Cantus Dei la musica sacra risuona nelle navate di San Vitale

E’ in corso, nella straordinaria Basilica paleocristiana di San Vitale a Roma, la rassegna “Cantus Dei – Voci dell’eternità”, presentata da E45 nel contesto del Festival di musica sacra realizzato con il contributo della Regione Lazio: cinque concerti che spaziano nell’evoluzione della musica sacra, in dialogo fra passato e presente, ospitati nel più antico luogo di culto cristiano del centro di Roma e diretti dal Maestro Emanuele Stracchi. Nel contesto di questo festival Cantus Dei, la musica si intreccia con la spiritualità.La rassegna andrà avanti con un ricco programma fino al 22 giugno e prevede anche l’esecuzione di due prime assolute, entrambe composte dal M°Stracchi appositamente in occasione del Festival di musica sacra: “Mysterium” in programma il 18 maggio e “O alto e glorioso Dio“, prevista il 1° giugno. 🔗Funweek.it

Immagine generica

Su altri siti se ne discute

Cantus Dei, la musica sacra risuona nelle navate di San Vitale - E’ in corso, nella straordinaria Basilica paleocristiana di San Vitale a Roma, la rassegna “Cantus Dei – Voci dell’eternità”, presentata da E45 nel contesto del Festival di Musica Sacra realizzato con il contributo della Regione Lazio: cinque concerti che spaziano nell’evoluzione della musica sacra, in dialogo fra passato e presente, ospitati nel più antico luogo di culto cristiano del centro di Roma e diretti dal Maestro Emanuele Stracchi. 🔗funweek.it

Verso la Pasqua. Numerosi concerti di musica sacra sul territorio - Con l’avvicinarsi della Pasqua tornano i concerti di musica sacra, questa sera alle 20.30 all’Auditorium Fondazione Cariplo la suggestione del canto gregoriano con il ‘Regnavit a ligno deus’ con i cantori della Cappella Musicale del Duomo di Milano. Martedì e giovedì sempre all’Auditorium l’Orchestra Sinfonica e il Coro Sinfonico di Milano eseguiranno lo ‘Stabat mater’ di Rossini (nella foto, il direttore Emmanuel Tjeknavorian). 🔗quotidiano.net

Anguillara Sabazia. “Cantus Caelestis”. Apre il 4 Maggio la stagione musicale “Nobili Arti in Nobili Terre in Musica 2025” - Cronache Cittadine Tra gli interpreti della stagione l’ensemble vocale “Cantica Iubilate” ANGUILLARA SABAZIA (Luciana Vinci) – Cresce l’attesa per il primo dei quattro L'articolo Anguillara Sabazia. “Cantus Caelestis”. Apre il 4 Maggio la stagione musicale “Nobili Arti in Nobili Terre in Musica 2025” sembra essere il primo su Cronache Cittadine. 🔗cronachecittadine.it

Su questo argomento da altre fonti

Cantus Dei, la musica sacra risuona nelle navate di San Vitale; Cantus Dei la musica sacra risuona nelle navate di San Vitale. 🔗Approfondimenti da altre fonti

cantus musica sacra risuona Cantus Dei, la musica sacra risuona nelle navate di San Vitale - Con “Cantus Dei – Voci dell’eternità” e in occasione dell'anno giubilare, quattro concerti gratuiti guidati da Emanuele Stracchi attraversano secoli di spiritualità sonora tra capolavori del passato e ... 🔗funweek.it

cantus musica sacra risuona CANTUS DEI - Voci dall’Eternità. Cinque concerti presso la Basilica di San Vitale a Roma - Cinque concerti che spaziano nell’evoluzione della musica sacra, in dialogo fra passato e presente, ospitati nel più antico luogo di culto cristiano del centro di Roma, la Basilica Paleocristiana di S ... 🔗fai.informazione.it

cantus musica sacra risuona Cantus Dei, a Roma cinque concerti di musica sacra - Cinque concerti gratuiti di musica sacra nella Basilica Paleocristiana di San Vitale al Quirinale, a Roma, per esplorare l'evoluzione del repertorio nei secoli. (ANSA) ... 🔗msn.com

Video Cantus Dei