L’eredità di Francesco | un magistero conciliare che segna il nostro tempo nel libro di Stefania Falasca

Immagine generica
Quali sono le vie maestre percorse dal primo Papa nella storia a chiamarsi Francesco? Qual è stata la rotta essenziale seguita nel suo pontificato? Quale eredità lascia alla Chiesa e al mondo? Sono le domande dalle quali parte un nuovo libro dedicato al pensiero di Bergoglio: “Francesco. La via maestra” di Stefania Falasca per le edizioni San Paolo. Uscito in libreria in questi giorni, da giovedì 8 maggio sarà anche in edicola con Famiglia Cristiana. In questo libro Falasca, vaticanista ed editorialista, che ha conosciuto Jorge Mario Bergoglio fin dai tempi in cui era arcivescovo di Buenos Aires, compie un viaggio di risalita alle sorgenti del magistero di Papa Francesco e della sua missione che rimane attuale e comunque un punto di riferimento per quello che sarà il suo successore. Punto di partenza sono le vie indicate dal Concilio Vaticano II, che sono state percorse e portate avanti nel corso del suo pontificato: la risalita alle fonti del Vangelo, una rinnovata missionarietà, la sinodalità come stile e forma costitutiva della Chiesa, il servizio nella povertà e il dialogo con la contemporaneità, la ricerca dell’unità con i fratelli cristiani, il dialogo interreligioso, la ricerca della pace. 🔗Ildenaro.it

Altre fonti ne stanno dando notizia

eredità francesco magistero conciliare Francesco, il vestiario è il magistero sulla fragilità. La riflessione di Cristiano - Papa Francesco si reca a sorpresa nella Basilica di San Pietro per verificare lo stato dei restauri della cattedra di San Pietro, ringraziare restauratori e restauratrici al lavoro e fermarsi sulla tomba di San Pio X, che scrisse l’Esortazione apostolica “Dum Europa”, rivolgendo la sua supplica a Dio affinché allontanasse “quanto prima le funeste fasi di guerra” ed ispirasse “ai supremi reggitori delle Nazioni pensieri di pace e non di afflizione”. 🔗formiche.net

eredità francesco magistero conciliare La rivoluzione a piccoli passi, ecco l’eredità di Francesco - Niente idee preconfezionate ma azioni calate nella realtà. Perché per lui la Chiesa non era un monolite, ma un’armonia che si forma dal disordine. Questo è il testimone che raccoglierà il suo successore 🔗repubblica.it

eredità francesco magistero conciliare Papa Francesco: l'addio di Giorgia Meloni e l'eredità di un grande pastore - Papa Francesco è tornato alla casa del Padre. Una notizia che ci addolora profondamente, perché ci lascia un grande uomo e un grande pastore. Ho avuto il privilegio di godere della sua amicizia, dei suoi consigli e dei suoi insegnamenti, che non sono mai venuti meno neanche nei momenti di prova e di sofferenza. Nelle meditazioni della Via Crucis, ci ha ricordato la potenza del dono, che fa rifiorire tutto ed è capace di riconciliare ciò che agli occhi dell'uomo è inconciliabile. 🔗quotidiano.net

Su questo argomento da altre fonti

L'eredità di Francesco: un magistero conciliare che segna il nostro tempo, nel libro di Stefania Falasca; Coda: L'eredità di Francesco: una Chiesa in uscita nel solco del Vaticano II; Cultura a Capri: orari estesi per Villa Jovis e Certosa di San Giacomo, più opportunità per i visitatori; Il Concilio Vaticano II e la sinodalità. 🔗Aggiornamenti pubblicati da altri media

Video L’eredità Francesco