Sempre più sostanze chimiche tossiche nei cosmetici e nei giochi dei bambini denunce raddoppiate in un anno | l’Unione Europea lancia l’allarme Il report

sempre più sostanze chimiche tossiche nei cosmetici e nei giochi dei bambini denunce raddoppiate in un anno   l unione europea lancia l allarme  il report

© Ilfattoquotidiano.it - “Sempre più sostanze chimiche tossiche nei cosmetici e nei giochi dei bambini, denunce raddoppiate in un anno”: l’Unione Europea lancia l’allarme. Il report

4137: a tanto ammontano le notifiche di allerta di prodotti e dispositivi non food per il 2024, il doppio rispetto al 2023 e mai così tante dal 2003, quando è partito il monitoraggio della UE. In Italia le segnalazioni sono passate da 825 nel 2023 a 1089 nel 2024, per il 94% relative a cosmetici. Il Safety Gate è un sistema di allerta rapido, che mira a limitare la commercializzazione o l’uso di prodotti o dispositivi non food, non medici e non farmaceutici (cibo, mangimi e farmaci rientrano in un canale diverso) che non soddisfano i requisiti UE o lo fanno solo in parte. A finire sotto la lente delle autorità sono soprattutto giocattoli e cosmetici. Cosa si rischia utilizzando questi prodotti?Giocattoli e cosmetici- Il 61% delle notifiche riguarda i prodotti provenienti dalla Cina, ma se nel novero si includono anche i cosmetici la quota dei prodotti cinesi scende al 40%, mentre sale al 16% quella italiana. 🔗Ilfattoquotidiano.it

Cosa riportano altre fonti

più sostanze chimiche tossiche Ucraina: Opcw, usate sostanze chimiche tossiche come arma - Milano, 14 feb. (LaPresse) – L’Organizzazione per la proibizione delle armi chimiche (OPCW) ha trasmesso all’Ucraina un rapporto su tre casi di presunto uso di armi chimiche come armi lungo le linee di combattimento nella regione di Dnipropetrovsk. Gli incidenti si sarebbero verificati il 2 ottobre 2024 nei pressi del villaggio di Mariivka, il 12 ottobre 2024 nei pressi del villaggio di Illinka e il 14 ottobre 2024 nei pressi del villaggio di Illinka. 🔗lapresse.it

più sostanze chimiche tossiche “Attenzione, i materassi rilasciano sostanze chimiche tossiche per il cervello mentre i bambini dormono”: la scoperta choc nel nuovo studio - Prendersi cura di un neonato e in generale dei bambini non è affatto semplice, neanche quando dormono. Un nuovo studio dell’Università di Toronto ha scoperto che i materassi e le lenzuola utilizzati dai piccoli emettono sostanze chimiche tossiche e ritardanti di fiamma associati a disturbi dello sviluppo e ormonali. “Abbiamo misurato le sostanze chimiche presenti nell’aria delle camerette di 25 bambini di età compresa tra 6 mesi e 4 anni e abbiamo riscontrato livelli preoccupanti di oltre due dozzine di ftalati, ritardanti di fiamma e filtri UV”, afferma Miriam Diamond, autrice principale ... 🔗ilfattoquotidiano.it

più sostanze chimiche tossiche Deve scontare più di 7 anni per traffico di sostanze stupefacenti: 34enne arrestato all'aeroporto d'Abruzzo - Un arresto e due respingimenti da parte della polizia di Stato all’aeroporto d’Abruzzo nella giornata di giovedì 13 febbraio. In manette è finito un cittadino tunisino sul quale gravava un ordine di esecuzione della pena di 7 anni e 4 mesi per reati connessi al traffico di sostanze... 🔗chietitoday.it

Ulteriori approfondimenti disponibili online

Shein: quali sono le sostanze tossiche trovate da un test sui vestiti; Maria Grazia Petronio (Medici per l’ambiente): “Ecco i rischi dell’esposizione alla plastica”; La specie più esposta alle sostanze chimiche siamo noi; Nei contenitori di plastica si nascondono molte sostanze potenzialmente pericolose. Lo studio svizzero. 🔗Ne parlano su altre fonti

Video Sempre più