Referendum le storie dei lavoratori a 10 anni dal Jobs Act | Ha spezzato il principio di uguaglianza

Ilfattoquotidiano.it - Referendum, le storie dei lavoratori a 10 anni dal Jobs Act: “Ha spezzato il principio di uguaglianza”
Se ne parla anche su altri siti
Via al voto per i fuorisede (anche lavoratori) per i referendum dell’8 e 9 giugno: come e quando fare richiesta -
Come annunciato ieri, 14 marzo, il Governo ha deciso che anche i fuori sede potranno esprimere il proprio voto nei referendum previsti per l’8 e 9 giugno senza dover tornare nel comune di residenza. Una novità che riguarda non solo studenti (come avvenuto alle scorse elezioni europee) ma questa volta anche i lavoratori. Il Consiglio dei ministri ha infatti approvato il decreto Elezioni, che introduce una modalità di voto dedicata a chi, per motivi di studio, lavoro o cure mediche, si trova in una residenza temporanea diversa dalla propria. 🔗ilfattoquotidiano.it
Per 8 lavoratori lombardi su 10 lo stipendio nel pubblico è insufficiente: “Non è più un’aspirazione, ma un ripiego” - Una ricerca elaborata da BiblioLavoro, centro studi di Cisl Fp Lombardia, ha rilevato come per l'83 per cento dei lavoratori nell'amministrazione pubblica lo stipendio sia ormai "insufficiente rispetto al costo della vita". Tra gli aspetti che scoraggiano di più, le "poche opportunità di crescita" e la "mancanza di valorizzazione".Continua a leggere 🔗fanpage.it
Femminicidi, 10 donne uccise da partner o ex nel 2025: i nomi e le storie -
Si continua a morire sotto i colpi di ex, fidanzati, mariti, compagni. Ilaria Sula, 22 anni, è stata ritrovata a Poli, in provincia di Roma, ripiegata in un valigione. Di lei si erano perse le tracce lo scorso 25 marzo. Fermato dalla polizia, l’ex fidanzato, Mark Samson, 23 anni, di origini filippine, ha confessato di averla accoltellata al culmine di una lite. Con Ilaria Sula, studentessa alla facoltà di Statistica alla Sapienza, le donne vittime di femminicidi da inizio anno diventano 10. 🔗lapresse.it
Approfondimenti da altre fonti
Referendum, le storie dei lavoratori a 10 anni dal Jobs Act: “Ha spezzato il principio di…; Referendum 2025, urne aperte 8 e 9 giugno. Su cosa si vota e perché; Assemblea del Comitato promotore del Referendum cittadinanza (7.03.2025); Un referendum per cambiare la legge sulla cittadinanza. 🔗Altre fonti ne stanno dando notizia
I referendum di giugno non sono di destra o di sinistra: si parla di sicurezza sul lavoro - I quattro referendum sul lavoro proposti dalla Cgil non sono di sinistra, ma riguardano la totalità dei lavoratori, indipendentemente dalle loro idee ... 🔗ilfattoquotidiano.it
Referendum sul lavoro, cosa dicono i quattro quesiti che riguardano precariato, licenziamenti e le morti bianche - L'8 e il 9 giugno gli italiani saranno chiamati alle urne su sicurezza, precariato e licenziamenti. Ecco come prepararsi al voto ... 🔗wired.it
Referendum 8-9 giugno, ultimissimi giorni per chiedere il voto da fuorisede. E i 5 quesiti - Si voterà su temi che riguardano il lavoro (quattro quesiti) e cittadinanza italiana. E, per la prima volta, il diritto è esteso anche a chi è domiciliato lontano da casa per lavoro, cure mediche o st ... 🔗msn.com
Cade in bicicletta in un sentiero e si frattura una gamba padovaoggi.it
“Ecco quando il Napoli vincerà lo scudetto”, Palmeri è sicuro: la data spazionapoli.it
Calciomercato Venezia, tutti vogliono il gioiello Nicolussi Caviglia. Quella big fa sul serio per l’estate calcionews24.com
Borussia Dortmund-Wolfsburg (sabato 03 maggio 2025 ore 18:30): formazioni, quote, pronostici infobetting.com
Che Dio ci aiuti 8, cosa succederà nella nona e penultima puntata, stasera su Rai 1 e RaiPlay movieplayer.it
Concertone, le pagelle: Tredici Pietro (7) si prende il palco, Leo Gassmann (6) coraggioso, Dente (6) datato leggo.it