Gubbio celebra il 1 Maggio con un appello alla dignità del lavoro | Non un miraggio ma una promessa

Non una celebrazione rituale, ma un richiamo forte alla coscienza collettiva. Il 1° Maggio a Gubbio assume il volto della riflessione e dell’impegno civile. È il sindaco Vittorio Fiorucci a farsi portavoce di un messaggio carico di significato: “Il lavoro è ciò che dà senso alle nostre giornate, è dignità, identità, futuro. Ma oggi, troppo spesso, è precarietà, fatica invisibile, silenzio”.In un’Italia dove i salari reali, tra il 2008 e il 2024, sono scesi del 9%, a differenza di quanto accaduto in Germania e Francia, la stabilità occupazionale è diventata un lusso per pochi. “Non possiamo accettare che un contratto a tempo indeterminato sia visto come un miraggio”, denuncia Fiorucci. “Non è nostalgia, ma sete di giustizia”.Il sindaco richiama con forza l’articolo 1 della Costituzione: “L’Italia è fondata sul lavoro, non sulla rendita, non sulla furbizia”. 🔗Laprimapagina.it
gubbio celebra il 1 maggio con un appello alla dignità del lavoro   non un miraggio ma una promessa

Laprimapagina.it - Gubbio celebra il 1° Maggio con un appello alla dignità del lavoro: “Non un miraggio, ma una promessa”

Le notizie più recenti da fonti esterne

gubbio celebra 1 maggio Il Prof. Maurizio Oliviero, Rettore dell’Università degli Studi di Perugia, celebra il Primo Maggio: “La sicurezza sul lavoro deve essere un valore condiviso” - In occasione della Festa delle Lavoratrici e dei Lavoratori, il Magnifico Rettore dell’Università degli Studi di Perugia, Prof. Maurizio Oliviero, ha voluto esprimere un sentito ringraziamento a tutte le persone che ogni giorno, con impegno e competenza, contribuiscono al progresso del Paese e al benessere collettivo. “Alla base del nostro progresso e del benessere della collettività c’è il lavoro di chi, con dedizione e senso di responsabilità, fa il suo dovere ogni giorno. 🔗laprimapagina.it

gubbio celebra 1 maggio Venezia celebra l'Europa dal 5 al 31 maggio - La Festa dell’Europa sarà anche a Venezia, dal 5 al 31 maggio. Le celebrazioni ricordano in particolare due avvenimenti: la fondazione del Consiglio d'Europa attraverso il trattato di Londra (5 maggio 1949) e la "dichiarazione Schuman", presentata il 9 maggio 1950 dal ministro degli esteri... 🔗veneziatoday.it

gubbio celebra 1 maggio Gubbio. La tradizionale Fiera di S. Ubaldo si terrà sabato 31 maggio - La storica Fiera di S. Ubaldo torna a Gubbio quest’anno, ma con una novità: si svolgerà sabato 31 maggio. La decisione è stata presa dall’Amministrazione Comunale, in collaborazione con gli operatori locali e le Associazioni di categoria, per meglio organizzare gli eventi, considerando che la 9^ tappa del 108° Giro d’Italia passerà per la città il 18 maggio prossimo. 🔗laprimapagina.it

Su questo argomento da altre fonti

EMI Basket Gubbio si aggiudica Gara 1 nei quarti di play off con Olimpia Mosciano; Gubbio, open day nei nidi comunali il 10 maggio; Van Gogh, a Palazzo dei Consoli arriva una mostra immersiva; Vite Ceraiole: Gubbio celebra tre protagonisti della Festa dei Ceri del dopoguerra. 🔗Ulteriori approfondimenti disponibili online

gubbio celebra 1 maggio Festa dei lavoratori: dove si festeggia nel mondo e perché proprio il 1° maggio - Perché e dove si festeggia la festa dei lavoratori, uno degli eventi più celebrati nella maggior parte dei Paesi del mondo ... 🔗msn.com

Video Gubbio celebra