Pio La Torre parla il figlio Franco | C’è un tentativo strisciante di mettere le mani sulla legge che porta il suo nome

È la rivoluzione copernicana nella lotta alla mafia, la norma citata come esempio in tutto il mondo quando si parla di contrasto alla criminalità organizzata. Come tutte le le leggi ha un numero – 646 – e una data – 13 settembre 1982 – ma da sempre è nota semplicemente come Rognoni-La Torre, i cognomi del ministro dell’Interno dell’epoca e del deputato del Partito comunista che per primo aveva messo la sua firma su quella proposta. Giaceva a Montecitorio dal marzo del 1980, ma quando venne approvata, Pio La Torre in parlamento non c’era: era stato assassinato cinque mesi prima, il 30 aprile del 1982, a Palermo, mentre col fidato autista Rosario Di Salvo stava andando verso la sede del Pci. Le foto pubblicate dai giornali – l’auto crivellata, il cadavere del deputato riverso sul sedile dell’auto, una gamba che penzola dal finestrino ormai in frantumi – diventano la spinta per far approvare quella legge: l’associazione mafiosa diventa un reato e ai boss è possibile sequestrare e confiscare il patrimonio, se accumulato grazie all’utilizzo di risorse illecite. 🔗Ilfattoquotidiano.it
pio la torre parla il figlio franco   c è un tentativo strisciante di mettere le mani sulla legge che porta il suo nome

Ilfattoquotidiano.it - Pio La Torre, parla il figlio Franco: “C’è un tentativo strisciante di mettere le mani sulla legge che porta il suo nome”

Ulteriori approfondimenti disponibili online

pio torre parla figlio Il figlio di Pio La Torre e quella maledetta telefonata: "Sentii una voce dall'altra parte, diceva che gli avevano sparato" - Suo padre, palermitano di Baida, tra due anni avrebbe compiuto 100 anni. Franco La Torre, figlio di Pio, sindacalista e dirigente comunista ucciso il 30 aprile del 1982 ucciso dalla mafia, oggi ha ricordato la figura del papà in una bella intervista concessa al Corriere della Sera. Pio La Torre è... 🔗palermotoday.it

Andrea Purgatori, parla il figlio Edoardo: «Da quando non c’è più mi sento libero di sbagliare» - Andrea Purgatori, come molti genitori, per suo figlio avrebbe preferito un futuro più “normale”. Infatti, racconta al Corriere della Sera Edoardo Purgatori, 36 anni, figlio del noto giornalista scomparso nel 2023, «Quando dissi a papà che volevo fare l’attore, mi rispose: “Sei un coglione, devi fare l’università”. Mi iscrissi alla facoltà di Scienze politiche, che ho mollato dopo tre mesi e lui mi dette del folle… ma poi, per divertirsi, l’attore l’ha fatto più volte anche lui!». 🔗open.online

pio torre parla figlio Eleonora Giorgi, la decisione sulle sue ceneri: parla il figlio Andrea - Personaggi Tv. Eleonora Giorgi è scomparsa lunedì 3 marzo 2025 all’età di 71 anni dopo una lunga battaglia contro un tumore al pancreas. L’attrice si è spenta nella clinica Paideia di Roma circondata dall’affetto della sua famiglia. Nel giorno del suo funerale, ha parlato per la prima volta il primogenito, Andrea Rizzoli, che ha ricordato la madre nei suoi ultimi giorni di vita. (Continua dopo le foto) Leggi anche: ‘Proposta indecente a Shaila’: Mariavittoria smaschera Lorenzo e svela il suo piano segreto al “GF” Leggi anche: “Sei una s***”: parte lo scontro a “Uomini e Donne”, cosa si ... 🔗tvzap.it

Aggiornamenti pubblicati da altri media

Il figlio di Pio La Torre: la mafia non è in cima all'agenda politica del Paese; Il figlio di Pio La Torre: «Risposi al telefono di Radio Pci e seppi che la mafia l'aveva ucciso La paura? Non ne parlavamo, ma papà girava con la pistola»; Il figlio di Pio La Torre e quella maledetta telefonata: Sentii una voce dall'altra parte, diceva che gli avevano sparato; Franco La Torre: «La mafia è ancora troppo potente». 🔗Aggiornamenti pubblicati da altri media

Il figlio di Pio La Torre: «Risposi al telefono e seppi che la mafia aveva ucciso papà. Paura? Se ne parlava poco ma girava con la pistola» - Ecco, mio padre, Pio La Torre, ha raccolto il suo appello». Parliamo del sindacalista e dirigente comunista ucciso il 30 aprile del 1982 a Palermo da una mafia apparentemente incurante degli ... 🔗msn.com

Pio La Torre, il ricordo del figlio Franco e di Luigi Colombo: le inedite testimonianze a 40 anni dall’assassinio del parlamentare del Pci - Roma, 23 apr (Adnkronos) - "Un Papa scomodo", "sempre costantemente impegnato per il dialogo" e "sempre tenacemente schierato contro ogni guerra". Lo ha detto Giuseppe Conte, in aula alla Camera ... 🔗ilfattoquotidiano.it

Video Pio Torre