Troppi compiti a casa? Valditara | Il ragazzo quando esce da scuola deve potersi organizzare lo studio in modo efficace

La circolare sui compiti a casa, firmata dal ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, è al centro del dibattito da ieri, giorno della sua emanazione.L'articolo Troppi compiti a casa? Valditara: “Il ragazzo quando esce da scuola deve potersi organizzare lo studio in modo efficace” . 🔗Orizzontescuola.it

Cosa riportano altre fonti

troppi compiti casa valditara “Troppi compiti e verifiche”: la circolare ai presidi del ministro Valditara mette (quasi) tutti d’accordo - “Basta con i compiti la sera per la mattina e in concomitanza con le giornate festive”. Ma anche “stop alle verifiche non programmate”. A formulare con tanto di circolare questo invito ai dirigenti scolastici è il ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara. Un richiamo chiaro e netto ai docenti delle scuole “a difesa” delle famiglie e dei ragazzi. E se una parte del mondo della scuola critica il ministro per l’abuso di circolari, tutti reputano le sue parole di “buon senso”. 🔗ilfattoquotidiano.it

Troppi compiti a casa? La reazione dei social: “Meno progetti inutili. Venivamo interrogati ogni giorni senza preavviso … ma ormai li fa Chagpt”. I commenti alla circolare del Ministero - La circolare del Ministero dell'Istruzione pubblicata ieri, che invita a "evitare il sovraccarico degli studenti", ha acceso un confronto acceso tra insegnanti sulla nostra pagina Facebook. Dai commenti emerge soprattutto il timore per il futuro della scuola e nostalgie per metodi più rigorosi. L'articolo Troppi compiti a casa? La reazione dei social: “Meno progetti inutili. Venivamo interrogati ogni giorni senza preavviso … ma ormai li fa Chagpt”. 🔗orizzontescuola.it

Verifiche e compiti a casa, Valditara interviene con una circolare - ROMA (ITALPRESS) – Il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha inviato alle scuole una circolare relativa alla programmazione delle verifiche in classe e all’assegnazione dei compiti da svolgere a casa. Nel pieno rispetto dell’autonomia decisionale dei docenti, il ministro Valditara ha raccomandato che ogni docente programmi le verifiche e assegni i compiti tenendo conto di quanto eventualmente già stabilito dagli altri insegnanti o dal consiglio di classe. 🔗ildenaro.it

Ulteriori approfondimenti disponibili online

Troppi compiti a casa? Valditara: Il ragazzo quando esce da scuola deve potersi organizzare lo studio in modo efficace; Scuola, circolare di Valditara su compiti a casa e verifiche in classe: cosa prevede; Troppi compiti, lo stop di Valditara; “Troppi compiti e verifiche”: la circolare ai presidi del ministro Valditara mette (quasi) tutti…. 🔗Le notizie più recenti da fonti esterne

troppi compiti casa valditara Scuola, Valditara: stop a troppi compiti e verifiche nello stesso giorno - Stop a troppi compiti e verifiche nello stesso giorno. Le famiglie, e gli studenti, possono tirare un sospiro di sollievo. 🔗italiaoggi.it

troppi compiti casa valditara Troppi compiti a casa: la nuova circolare del Ministro Valditara - Considerata la mole di compiti e di interrogazioni che gli studenti devono affrontare ogni giorno a casa e in classe, Valditara, Ministro dell'Istruzione, pone un veto affinché si trovi un buon compro ... 🔗news.fidelityhouse.eu

troppi compiti casa valditara Troppi compiti e verifiche, Valditara interviene con una circolare - Stop alle troppe verifiche nello stesso giorno e a compiti inseriti all'ultimo dai docenti nel registro elettronico: una circolare a firma del ministro dell'Istruzione Giuseppe Valditara inviata ai di ... 🔗ansa.it

Video Troppi compiti