Donne ribelli contro la mafia per loro un murale di 70 metri a Quarto Oggiaro | Onore al coraggio di ribellarsi
Milano, 20 febbraio 2025 – Volti, mani, farfalle che volano libere. Tanti particolari da ammirare lungo quasi 70 metri del muro del parco di Villa Scheibler in via Lessona a QuartoOggiaro, dipinto di rosa in omaggio alle Donne che hanno avuto “il coraggio di dire no” alla mafia. Molte, perdendo la vita. È il murale inaugurato martedì, creatura dell’artista Chiara Loca affiancata dagli studenti del liceo artistico Gastel che hanno partecipato al progetto anche realizzando opere a tema, ora raccolte in una mostra a Villa Scheibler che poi sarà riproposta a scuola “e poi chissà.” dice la professoressa Daniela Ciceri, docente di italiano e storia e referente di educazione civica. Tutto è nato su iniziativa del Municipio 8 e di Vill@perta Ets. Una porta di accesso “I murales a tema legalità sul muro perimetrale di Villa Scheibler – spiega il vicepresidente del Municipio Fabio Galesi – erano presenti fin dal 2012. 🔗Ilgiorno.it

© Ilgiorno.it - Donne ribelli contro la mafia, per loro un murale di 70 metri a Quarto Oggiaro: “Onore al coraggio di ribellarsi“”
- Donneribellicontro la mafia, per loro un murale di 70 metri a Quarto Oggiaro: “Onore al coraggio di ribellarsi“”
- Nando dalla Chiesa illumina la Piazza con "Le Ribelli. Storie di donne che hanno sfidato la mafia per amore"
- Nando Dalla Chiesa: a Brescia la presentazione del libro «Le ribelli»
- Tema argomentativo svolto sulla mafia e riflessioni su Cosa Nostra
- Nando Dalla Chiesa presenta a Sassari il suo saggio "Le ribelli"
- A Mondello il Good Bikers Fest: "Noi motociclisti duri e ribellicontro la violenza sulle donne"
Donne ribelli contro la mafia, per loro un murale di 70 metri a Quarto Oggiaro: “Onore al coraggio di ribellarsi“” - Inaugurata l’opera dell’artista Chiara Loca e dei ragazzi del liceo Gastel di via Amoretti. A Villa Scheibler la mostra a tema degli studenti. Il Municipio 8: “Così promuoviamo la legalità” ... (ilgiorno.it)
Donne che si ribellano alla ‘ndrangheta. La storia di Anna: «Il sogno di un nuovo nome, ma serve una legge» - A Roma la presentazione del libro "Libera". Un racconto di coraggio, resistenza e libertà. Ziniti: «In Italia non c'è un sistema di protezione» ... (corrieredellacalabria.it)
- 10 donne italiane che lottano contro la mafia - È questo che fanno le donne che da decenni lottano contro le mafie in tutta Italia. Cercare un futuro migliore inizia dal coraggio, dal parlare e dire la verità. Nel lontano 1994 Saveria Antiochia, ... (deabyday.tv)
Via libera dal Tar alla sospensiva dell'interdizione antimafia: riprendono i lavori a Salerno, ecco i ... salernotoday.it
Vaticano, rimosso comignolo della Cappella Sistina utilizzato per segnalare l’elezione del nuovo Papa lapresse.it
Permessi lumaca nonostante le segnalazioni, 18 mesi per ottenere il documento a Salerno lapresse.it
Svolta Ancelotti: vicino l’accordo, firma a giugno lapresse.it
Individuata la preda, scatta l’esca con due ragazze: l’incontro e l’aggressione che degenera in rapina. Due ... secoloditalia.it
Milano, detenuto 35enne Emanuele De Maria viola rientro in carcere e accoltella a collo e torace egiziano di ... ilgiornaleditalia.it