Curiosità e significato della soluzione Video

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 5 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Video è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Serviva per registrazioni di programmi televisivi
  2. Si cita conl audio
  3. Monitor
  4. Proiezione di filmati sonori nelle discoteche
  5. Uno schermo per trasmettere risultati sportivi o messaggi pubblicitari
  6. Grandi schermi per trasmettere risultati sportivi o messaggi pubblicitari
  7. Schermo monitor
  8. Opera d arte che si avvale di registrazioni non solo audio
Italiano

Aggettivo

video m inv

  1. (specifico) che riguarda sistemi e soluzioni per produrre, registrare e trasmettere immagini

Sostantivo

video ( approfondimento) m inv

  1. (elettronica) (informatica) informazione elettronica formata da immagini

Sillabazione

vì | de | o

Pronuncia

IPA: /'video/

Etimologia / Derivazione

dal latino video, "vedere", la cui radice -id- è la stessa di alcuni tempi del greco antico orào, "io vedo"

Sinonimi

  • televisivo
  • (di televisione) schermo televisivo, piccolo schermo, monitor, teleschermo
  • (di computer) display, videoterminale, terminale
  • (familiare) videoclip, filmato; videocassetta
  • (di trasmissioni, spettacoli) immagini

Parole derivate

  • pornovideo, televideo, videoamatore, video art, videocamera, videochiamata, videogioco, video game, videografia, videoregistratore, videoripresa, videoscrittura, videosorveglianza, videotape, videotelefono,

Traduzione

Latino

Verbo

Transitivo

video (vai alla coniugazione) seconda coniugazione (paradigma: video, vides, vidi, visum, videre)

  1. vedere, guardare, scorgere, percepire con la vista
    • disiectam Aeneae toto videt aequore classem - vede la flotta di Enea sparsa per tutto il mare (Virgilio, Eneide, liber I, 128)
    • senatus haec intellegit, consul videt - il senato conosce queste cose, il console le vede (Cicerone, Catilinarie, oratio I, II)
    • Sol oculis iuvenem, quibus adspicit omnia, vidit - il Sole con i suoi occhi, con i quali osserva ogni cosa, vide il giovane (Ovidio, Le metamorfosi, liber II, 32)
  2. (senso figurato) "vedere con la mente"; notare, accorgersi di, rendersi conto di, comprendere, capire
    • Gallus homo est stultus, nec se videt esse maritum - Gallo è un uomo stolto, e non si rende conto di essere un marito (Catullo, Carmina, carmen LXXVIII, 5)
    • ubi eos in sententia perstare viderunt... - quando si accorsero che essi persistevano nella decisione... (Cesare, De bello gallico, liber VII, XXVI)
  3. (senso figurato) ponderare, considerare, valutare, riflettere su
    • moneo videas etiam atque etiam et consideres quid agas - ti avviso: rifletti ancora ed ancora e considera ciò che fai (Cicerone, In Verrem, actio II, liber V, 174)
  4. (per estensione), (generalmente con ut congiuntivo) avere cura di, badare a, occuparsi di, fare in modo che
    • vide ut mihi viaticum reddas, quod impendi - abbi cura di restituirmi la somma che ho speso (Plinio il Giovane, Epistulae, liber VII, epistula XII, 6)
  5. (per estensione) vedere, essere testimone di, essere presente a, assistere a
    • ex hoc esse hunc numero, quem patres nostri viderunt, divinum hominem Africanum - il divino Africano (Scipione) venne da quella schiera [di persone], di cui i nostri padri furono testimoni (Cicerone, Pro Archia poeta, XVI)
  6. (per estensione) prevedere, presentire, presagire
    • nam caedem video si vicerit - infatti prevedo un massacro se vincerà (Cicerone, Epistulae ad Atticum, liber X, epistula VIII, 2)
  7. (nelle voci passive) sembrare, parere, apparire, essere ritenuto, avere un certo aspetto o reputazione
    • ille mi par esse deo videtur, (...) qui sedens adversus identidem te spectat et audit dulce ridentem - a me sembra uguale a un dio colui che seduto di fronte a te ti guarda e ti ascolta mentre ridi dolcemente (Catullo, Carmina, carmen LI, 1-4)
    • virtute enim ipsa non tam multi praediti esse quam videri volunt - molti non vogliono essere dotati di vera virtù, quanto piuttosto sembrarlo (Cicerone, Laelius de amicitia, XCVIII)
    • (con utilizzo impersonale) generatio avium simplex videtur esse - pare che la nascita degli uccelli sia semplice (Plinio il Vecchio, Naturalis historia, liber X, XXII, 143)

Sillabazione

vi | de | o

Pronuncia

  • (pronuncia classica) IPA: /'wi.de.o/
  • (pronuncia ecclesiastica) IPA: /'vi.de.o/

Ascolta la pronuncia (pronuncia classica) :

Etimologia / Derivazione

dal proto-italico *wideo, discendente dal proto-indoeuropeo *weyd-, "vedere"; etimologicamente correlato al greco antico ed, "vedere"; al sanscrito (vétti), "percepire, apprendere, comprendere", e , (védas) "conoscenza"; alla radice germanica *witja, dalla quale ad es. il tedesco Witz o l'inglese wit

Sinonimi

  • (vedere, guardare) viso, specio, aspicio, conspicio, specto
  • (accorgersi di, comprendere, capire) intellego, percipio, comperio, sentio
  • (considerare, riflettere su) pondero, considero, meditor, delibero, penso
  • (prevedere, presagire) praevideo, praesentio, praecipio
  • (sembrare, parere) visor (passivo di viso)

Parole derivate

  • (derivati) viso, visio, visibilis, visus, visificus, evidens
  • (composti) invideo, pervideo, praevideo, provideo, revideo
discendenti in altre lingue
  • italiano: vedere
  • catalano: veure, vore
  • esperanto: vidi, video
  • francese: voir
  • inglese: video, view
  • lombardo: vedè
  • napoletano: vedé
  • portoghese: ver
  • romeno: vedea
  • siciliano: vidiri
  • spagnolo: ver

Inglese

Sostantivo

video

  1. videocassetta
  2. (media) video

Verbo

video

Transitivo

  1. videoregistrare
  2. filmare

Pronuncia

IPA: /'vdi/

Etimologia / Derivazione

dal latino videre

  • italiano
    • Hoepli, edizione 2018 ospitato online su repubblica.it
    • Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
    • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
    • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
    • AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
    • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
  • latino
    • Enrico Olivetti, Dizionario Latino Olivetti edizione on line su www.dizionario-latino.com, Olivetti Media Communication
    • Charlton T. Lewis, Charles Short, A Latin Dictionary, lemma video (edizione online sul portale del Progetto Perseus)
  • inglese
    • Dictionary.com, lemma video

Altri progetti

  • Wikipedia contiene una voce riguardante video
  • Commons contiene immagini o altri file su video
Video da wikipedia.