Curiosità e significato della soluzione Sic

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 3 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Sic è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Si usa per indicare la citazione da un testo
  2. Null altro che così con una diffusa espressione latina
  3. Stando così le cose detto alla latina
  4. Proprio così tra parentesi
  5. Proprio così per Cicerone
  6. Così tra parentesi
  7. Esattamente così
  8. Così per Tacito
  9. Proprio così per i Latini
  10. Così in latino
  11. transit gloria mundi
  12. Così per Livio e Cicerone
  13. Un così dei latini
  14. Può sostituirlo un
  15. Detto: transit gloria mundi

Sic (pronuncia /ˈsik/) è un termine della lingua latina (sīc, la cui traduzione letterale è "così") ed è usato spesso in italiano per indicare che "è proprio così" (Sic et simpliciter).

Da questo termine deriva anche l'avverbio affermativo "sì" dell'italiano. Tale valore è evidente nel latino medioevale dell'opera di Pietro Abelardo Sic et non, il cui titolo significa "Sì e no".

Solitamente è usato dagli editori e curatori in genere, nella citazione di un brano nella forma (sic), [sic], o, con maggiore evidenza, sic!, per sottolineare che l'errore (o comunque la difformità ortografica) sono riportati così come li si trova nel testo originale citato, in modo che non venga scambiato per un refuso prodotto da chi ha inserito quel testo. In questo senso è l'abbreviazione di sic erat scriptum: "così era scritto".

Latino

Avverbio


  1. così
  2. in questa maniera

Pronuncia

(pronuncia classica) IPA: /s̠i:k/, /si:k/

(pronuncia ecclesiastica) IPA: /sik/

Etimologia / Derivazione

Parole derivate

  • Italiano: sì
Sic da wikipedia.