Curiosità e significato della soluzione Pomata
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 6 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Pomata è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
- Si spalma sulla pelle
- Si spalma sulle scottature
- Medicinale che si spalma
- Unguento medicinale
- Farmaco da spalmare
- Si usa spalmandola
- Medicinale da spalmare
Febbre da cavallo è un film del 1976 diretto da Steno.
Interpretato da Gigi Proietti ed Enrico Montesano, con Francesco De Rosa, Mario Carotenuto, Catherine Spaak, Gigi Ballista, Ennio Antonelli e Adolfo Celi, la sceneggiatura venne ideata da Massimo Patrizi con la collaborazione di Alfredo Giannetti e fu poi rimaneggiata in fase di pre-produzione.
I protagonisti sono tre amici con la passione per le scommesse ippiche, costretti a inventare stratagemmi e raggiri di ogni genere per raggranellare il denaro necessario a sovvenzionare la loro costosa e fallimentare passione: la sfortuna e la loro atavica imperizia li portano a indebitarsi al punto da doversi inventare una grossa quanto assurda truffa per truccare una corsa. Febbre del gioco, ossessione della scommessa e della fortuna si mescolano in una Roma di borgata, un po' scalcagnata e fumettistica, popolata da figure goliardiche che si alleano per non deprimersi.
Dopo avere ottenuto tiepidi incassi nelle sale all'epoca della sua uscita, i molteplici passaggi televisivi, in particolare sulle reti locali laziali, lo hanno nel tempo rilanciato fino a farne un film di culto per appassionati della commedia all'italiana degli anni 70 nonché per frequentatori più o meno assidui di sale scommesse e ippodromi, consolidando inoltre le carriere di Proietti e Montesano e generando altresì gag e scene comiche rimaste nell'immaginario collettivo. Il film viene per questo ricordato come un unicum per via della sua crescente popolarità a distanza di decenni dall'uscita nelle sale.
Nel 2002 è stato girato un sequel, Febbre da cavallo - La mandrakata, diretto da Carlo Vanzina e con Proietti e Montesano a riprendere i propri ruoli; nel 2010 il film è stato ripresentato alla 67ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia.
Italiano
Sostantivo
pomata f sing (pl.: pomate)
- (chimica) (medicina) (farmacologia) preparato farmaceutico, molle e cremoso, spalmabile, per applicazioni esterne al corpo; in esso la sostanza medicamentosa è associata a eccipienti quali lanolina, vaselina, e altri
Sillabazione
- po | mà | ta
Pronuncia
IPA: /po'mata/
Etimologia / Derivazione
derivazione di pomo, in quanto anticamente si usava profumare gli unguenti con la polpa di mele.
Sinonimi
- (farmaceutica o cosmetica) crema, unguento, balsamo, pasta, brillantina
Parole derivate
- impomatare
Alterati
- (diminutivo) pomatina
Traduzione
- Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale