Curiosità e significato della soluzione Pergamena
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 9 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Pergamena è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
- Un foglio dei preziosissimi codici miniati
- Particolare tipo di carta
- Il foglio del diploma
- È detta anche cartapecora
La pergamena, detta anche cartapecora o carta pecudina, è una membrana ricavata dalla pelle di animale (agnello o vitello) non conciata e composta di collagene. Presenta una struttura coriacea ed elastica, per cui il degrado non avviene frequentemente. Fu utilizzata come supporto scrittorio fino al XIV secolo, quando venne gradatamente soppiantata dalla carta di canapa o d'altre fibre tessili. Oggi è ancora utilizzata come materiale di legatura.
Italiano
Sostantivo
pergamena ( approfondimento) f sing (pl.: pergamene)
- membrana di pelle di ovino usata in passato come supporto di scrittura. Oggi più utilizzata per rilegature di lusso. Esistono anche pergamene artificiali ottenute da materiali sintetici o da carta
Sillabazione
- per | ga | mè | na
Pronuncia
IPA: /perga'mna/
Etimologia / Derivazione
dal latino pergamena che deriva da Pergamenus cioè "di Pergamo", dal nome della città dell'attuale Turchia dove si iniziò ad utilizzarla al posto del papiro
Traduzione
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Giuseppe Pittano Il mio primo dizionario illustrato, De Agostini, 1995, pagina 398
Altri progetti
- Wikipedia contiene una voce riguardante pergamena
- Commons contiene immagini o altri file su pergamena