Curiosità e significato della soluzione Parola

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 6 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Parola è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Non sempre è mantenuta
  2. Quella d onore va mantenuta
  3. Chi dà la propria deve mantenerla
  4. Quando si dà bisogna mantenerla
  5. Si dà citando l onore
  6. Chi la dà deve mantenerla
  7. La toglie lo stupore
  8. Si può spenderne una buona
  9. Garantisce un affermazione o una promessa
  10. Si chiede al presidente dell assemblea
  11. Ciò che manca al muto
  12. Permette di effettuare ricerche in un computer
  13. Si dà quella d ordine
  14. Una brevissima è là
  15. Chi non la sa non passa

La parola (dal greco paaßparabolè, attraverso il latino parabola, poi alterato in paràula nel volgare) è l'espressione orale o scritta di un'informazione o di un concetto, ovvero la rappresentazione di un'idea svolta a mezzo e nel presupposto di un riferimento convenzionale. In morfologia la parola è definita come un elemento linguistico costituito da un morfema libero o da una sequenza di morfemi legati. In sintassi si fa riferimento alla parola come a un'entità della frase associata a una determinata parte del discorso.

Elemento basilare della comunicazione verbale, la parola assume in questa il ruolo di unità minima di trasmissione ed espressione dei concetti e come tale è stata anche definita "monade logica", sebbene siano state mosse obiezioni a questa visione atomistica, soprattutto per effetto dei numerosi esperimenti di manipolazione verbale prodotti particolarmente nell'arte o in usi strumentali speciali della comunicazione.

Italiano

Sostantivo

parola ( approfondimento) f sing (pl.: parole)

  1. (linguistica) sequenza di fonemi col fine di rappresentare un'informazione
  2. in forma di singolare collettivo può intendersi un discorso
    • L'oratore prese la parola
  3. insegnamento
    • La parola del Vangelo
  4. capacità di comunicare, parlare
    • Gli manca la parola
  5. informazione, promessa, onestà
    • Non ne fece parola
    • Mi ha dato la sua parola
    • Lui è un uomo di parola
  6. ingiuria
    • Volarono parole grosse

Sillabazione

pa | rò | la

Pronuncia

IPA: /pa'rla/ Ascolta la pronuncia :

Etimologia / Derivazione

dal latino volgare paraula, derivato dal tardo latino parabola con il significato dapprima di "parabola" e poi di discorso e infine "parola", a sua volta dal greco antico paaß

Citazione

Sinonimi

  • definizione, lemma, termine, vocabolo, verbo, voce,
  • affermazione, colloquio, conversazione, concetto, dialogo, dichiarazione, discorso, discussione, pensiero, ragionamento
  • detto, espressione, frase, massima, motto, sentenza, testo
  • pettegolezzo, sproloquio
  • (per estensione) comandamento, consiglio, direttiva, dottrina, insegnamento, precetto, ragionamento, regola,
  • dizione, facoltà di parlare, linguaggio,
  • cenno, menzione, ordine, ordinanza
  • eloquenza,oratoria
  • (facoltà della parola) favella, linguaggio
  • linguaggio, stile
  • accenno, cenno, menzione
  • assicurazione, garanzia, impegno, obbligo, promessa,

Parole derivate

  • parolaio, paroliere, passaparola, portaparola

Termini correlati

  • (senso figurato) impegno

Alterati

  • (diminutivo) paroletta, parolina
  • (accrescitivo) parolona, parolone
  • (spregiativo) parolaccia

Proverbi e modi di dire

  • parola facile, parola sciolta
  • fare parola: alludere
  • essere in parola con
  • parola per parola: letteralmente
  • essere di parola
  • parola d'ordine: parola segreta di riconoscimento
  • mettere una buona parola: per raccomandazione oppure, più semplicemente, per riguardo
  • la mia parola contro la sua: uno dei due sta mentendo
  • dare la propria parola: promettere, impegnarsi

Traduzione

  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Enciclopedia Treccani
  • Ottorino Pianigiani, dizionario etimologico online su etimo.it
  • AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
  • AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
  • Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup}
  • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
  • Nicola Zingarelli, Lo Zingarelli 1997: vocabolario della lingua italiana, Zanichelli editore, pagina 1243
  • Devoto/Oli, Il dizionario della lingua italiana, edizione cartacea, 2000-2001, Le Monnier, pagina 1470
  • AA.VV.,Dizionario etimologico edizione 2004, ristampa 2008, RusconiLibri pagina 730
  • The Free Dictionary, edizione online (italiana)
  • AA.VV.,, Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 386

Altri progetti

  • Wikiquote contiene citazioni di o su parola
  • Wikipedia contiene una voce riguardante parola
  • Wikiversità contiene lezioni su parola
  • Commons contiene immagini o altri file su parola
Parola da wikipedia.