Curiosità e significato della soluzione Parodia

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 7 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Parodia è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. È una presa in giro ma non è la giostra del luna park
  2. Imitazione caricaturale
  3. Il rifacimento comico di un dramma
  4. Rifacimento comico
  5. L Esorciccio lo è de L esorcista
  6. Imitazione in chiave burlesca macchietta
  7. Il comico rifacimento d una tragedia

La parodia - dal greco pada parà (paa, simile) e odè (d, canto) - è l'imitazione di uno stile letterario, musicale o artistico destinata a essere riconosciuta come tale o anche l'imitazione caricaturale di un quantomeno noto personaggio esistente o fittizio.

In un'accezione più comune tale rielaborazione avviene in chiave comica o più spesso farsesca. Si può distinguere la parodia di opere specifiche, di autori e di generi letterari.

Uno degli esempi più antichi è la Batracomiomachia (La battaglia dei topi e delle rane), parodia del poema epico.

Negli ambienti goliardici, dal medioevo ai giorni nostri, è comune la parodia "dotta", si pensi ai poemetti burleschi novecenteschi Ifigonia (che rimanda all'Ifigenia di Euripide) e Il processo di Sculacciabuchi (imitazione scurrile di un procedimento penale). Un esempio contemporaneo di questa parodia dotta è il personaggio di P. D. Q. Bach, creato da Peter Schickele.

Tra le parodie musicali, una delle più famose è il Divertimento musicale K.522 di Wolfgang Amadeus Mozart, noto come "Ein musikalischer Spaß".

Italiano

Sostantivo

parodia ( approfondimento) m sing (pl.: parodie)

  1. (letteratura) (arte) imitazione del modo di agire e pensare di qualcuno, a fine per lo più derisorio
  2. (per estensione) pessima imitazione

Voce verbale

parodia

  1. terza persona singolare dell'indicativo presente di parodiare
  2. seconda persona singolare dell'imperativo presente di parodiare

Sillabazione

pa | ro | dì | a

Pronuncia

IPA: /paro'dia/

Etimologia / Derivazione

dal greco antico pada formato da paa- cioè "somiglianza"e da d ossia "canto"

Citazione

Sinonimi

  • caricatura, verso, presa in giro, scimmiottatura, messa in ridicolo, travestimento comico
  • (senso figurato) farsa, burla, buffonata, pagliacciata, arlecchinata, ridicolaggine, arguzia, facezia, scherzo
  • (senso figurato) imitazione scadente, contraffazione, copiatura

Contrari

  • cosa seria

Parole derivate

  • parodiare, parodico, parodista, parodistico

Traduzione

Spagnolo

Sostantivo

parodia

  1. parodia

Italiano

  • Hoepli, edizione 2018 ospitato online su repubblica.it
  • Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
  • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
  • WordReference.com, Versione on-line Italiano-Inglese

Spagnolo

  • Tam Laura, dizionario spagnolo-italiano, edizione online
  • Real Academia, Diccionario de la lengua española 22a edizione online

Altri progetti

  • Wikiquote contiene citazioni sulla parodia
  • Wikipedia contiene una voce riguardante parodia
  • Commons contiene immagini o altri file sulla parodia
Parodia da wikipedia.