Curiosità e significato della soluzione Originale

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 9 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Originale è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. È un bel tipo
  2. Lo è il peccato commesso da Adamo ed Eva
  3. Da questo si ricavano le copie
  4. Lo cancella il battesimo
  5. Il modello del ritratto
  6. La matrice della fotocopia
  7. Non è una imitazione
  8. Venne commesso da Adamo ed Eva

Secondo quasi tutte le confessioni del cristianesimo, il peccato originale è il peccato che Adamo ed Eva, i progenitori dell'umanità secondo la tradizione biblica, avrebbero commesso contro Dio, così come descritto nel libro della Genesi. Conseguenza di questo peccato sarebbe stata la caduta dell'uomo: il peccato originale viene dunque descritto come ciò che ha diviso l'uomo da Dio e che avrebbe reso l'uomo mortale.

Italiano

Aggettivo

originale m e f (pl.: originali)

  1. che non è stato modificato in seguito ad una prima realizzazione
    • questo è il manoscritto originale
  2. tipico, tradizionale di un luogo
    • il panettone è un prodotto originale di Milano
  3. che non segue schemi tradizionali, nuovo
    • è un'idea originale
  4. (familiare) eccentrico, bizzarro
    • Un po' imbarazzata, comunque l'anziana professoressa al giovane un poco strano: "Ah, originale..."
  5. (per estensione) non classico, che dà un tono innovativo ma assieme comunque in sintonia con l'ambito in cui viene espresso
    • In procinto di strutturare le nuove copie del giornale, il direttore: "Questa serie di vignette è molto originale! La proporrò!"

Sostantivo

originale m (pl.: originali)

  1. forma sostantivata per l'aggettivo originale
    • questo è solo una copia, l'originale è conservato in un caveau

Sillabazione

o | ri | gi | nà | le

Pronuncia

IPA: /oridi'nale/

Etimologia / Derivazione

dal latino tardo originalis derivazione di origo ossia "origine"

Sinonimi

  • originario, iniziale, primitivo
  • (di scritto) autografo
  • genuino, vero
  • inconsueto, inedito, insolito, inusuale, nuovo
  • (per estensione) bizzarro, curioso, eccentrico, estroso, personale, singolare, strano, stravagante
  • dattiloscritto,
  • (senso figurato) , eccentrico
  • (letterario) primigenio; intrinseco, costitutivo
  • (di opera artistica) autentico
  • (senso figurato) nuovo, innovativo, inedito, insolito
  • (per estensione) strano, strambo, stravagante, bizzarro, bislacco
  • (di prodotto) genuino, autentico
  • modello, esempio, prototipo
  • eccentrico, svitato
  • (nuovo) inusuale, individuale, creativo
  • (per estensione) strano, strambo, stravagante, bizzarro, bislacco
  • (di scritto) autografo
  • esemplare, modello

Contrari

  • attuale, odierno
  • alterato, apocrifo, artefatto, contraffatto, copiato, duplicato, falso, inventato, riprodotto]
  • (di opera artistica) spurio
  • comune, consueto, normale, ordinario, scontato, solito
  • banale, logico, naturale, regolare, semplice, sensato
  • (senso figurato) tradizionale, convenzionale
  • (per estensione) normale, ragionevole, assennato
  • copia, duplicato, riproduzione, imitazione

Termini correlati

  • originalità, originalmente, origine

Traduzione

Francese

Aggettivo

originale m e f

  1. originale
  • italiano
    • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
    • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
    • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
    • AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 373
  • francese
Originale da wikipedia.