Curiosità e significato della soluzione Notte

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 5 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Notte è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Diventa alta tardi
  2. Cala ogni sera
  3. Grande raccolta di novelle in arabo
  4. Tra il 23 e il 24 agosto 1572
  5. È profonda nelle ore piccole
  6. Titolo di un romanzo di Carofiglio
  7. Scende prima in inverno che in estate
  8. La parte più buia fra il tramonto e l alba
  9. Il giallo in cui Montalbano indaga sulla scomparsa di un finanziere truffatore
  10. Notissima poesia di Alda Merini
  11. Più scende e meno si vede
  12. Pianta con i fiori che si schiudono all imbrunire
  13. Noto romanzo di Fitzgerald
  14. Veglia e sorveglia in albergo
  15. Il soggetto d un famoso quadro di Rembrandt
  16. Famoso brano orchestrale di Musorgskij
  17. Bianca è insonne
  18. Passa fra due giorni
  19. Storico film di Frank Capra con Clark Gable
  20. L iniziativa per vivere la città fino all alba
  21. Cala ogni giorno
  22. Si può passare in bianco
  23. È fonda alle due del mattino
  24. Romanzo di Julien Green
  25. La bianca dell insonne
  26. Viene dopo la sera
  27. Arriva dopo sera
  28. Dopo la sera
  29. Veglia nel bureau
  30. Si dice che porta consiglio
  31. Un successo di Arisa
  32. È lunga per chi veglia
  33. Più si avvicina meno si vede
Italiano

Sostantivo

notte ( approfondimento) f sing (pl.: notti)

  1. (astronomia) periodo che segue il calar del sole e precede il suo sorgere contraddistinto dal venir meno della luce
    • nella notte di Pasqua del 387 il vescovo Ambrogio battezzò colui che diventerà Sant'Agostino

Sillabazione

nòt | te

Pronuncia

IPA: /'ntte/ Ascolta la pronuncia :

Etimologia / Derivazione

dal latino noctem

Citazione

Vangelo secondo Luca 18,7

Sinonimi

  • nottata, ore notturne, tarda serata
  • (per estensione) buio, oscurità, tenebre
  • (senso figurato) barbarie, ignoranza, rozzezza
  • (senso figurato) cecità, crepuscolo, decadenza,

Contrari

  • giornata, giorno, ore diurne
  • (per estensione) chiarore, luce, luminosità, splendore
  • (senso figurato) civiltà, cultura, sapienza

Parole derivate

  • annottare, bella di notte, metronotte, mezzanotte, nottambulo, nottata, nottetempo, nottolone, nottilabio, nottovisore, nottilucente

Proverbi e modi di dire

  • giorno e notte: senza sosta
  • peggio che andar di notte: di male in peggio
  • in piena notte:

Traduzione

  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
  • Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
  • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
  • AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 361
  • The Free Dictionary, edizione online (italiana)

Altri progetti

  • Wikiquote contiene citazioni di o su notte
  • Wikipedia contiene una voce riguardante notte
Notte da wikipedia.