Curiosità e significato della soluzione Note
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 4 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Note è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
- Egregie illustri
- I segni stenografici in uso presso i Romani
- Fu uno dei primissimi varietà musicali della Rai
- Si leggono solfeggiando
- Quelle dolenti sono gravi
- Le sette suonate
- Circostanze spiacevoli
- Formano una scala
- Si scrivono sul pentagramma
- Le legge chi solfeggia
- Le legge il musicista
- Si scrivono sul rigo musicale
- Sette quelle musicali
Death Note (, Desu Noto) è un manga scritto da Tsugumi Oba e disegnato da Takeshi Obata. È stato serializzato in Giappone dal 1º dicembre 2003 al 15 maggio 2006 sul settimanale Weekly Shonen Jump dalla casa editrice Shueisha e poi raccolto in dodici volumi tankobon. L'edizione italiana è stata curata da Planet Manga, etichetta della Panini Comics, che ha pubblicato l'opera dal 19 ottobre 2006 al 18 settembre 2008.
La storia si incentra su Light Yagami, un brillante studente delle scuole superiori che trova un quaderno dai poteri soprannaturali chiamato Death Note, gettato sulla Terra dal dio della morte Ryuk. L'oggetto dona all'utilizzatore il potere di uccidere chiunque semplicemente scrivendo il suo nome sul quaderno mentre ci si figura mentalmente il volto. Light intende usare il Death Note per eliminare tutti i criminali e creare un mondo libero dal male, ma i suoi piani sono contrastati dall'intervento di Elle, un investigatore privato chiamato a indagare sul caso delle misteriose morti dei criminali.
Al manga hanno fatto seguito numerose opere derivate: una serie televisiva anime di 37 episodi, cinque lungometraggi, una miniserie televisiva live action, un dorama, un musical, due light novel e vari videogiochi.
Italiano
Aggettivo, forma flessa
note f pl
- femminile plurale di noto
Sostantivo, forma flessa
note f pl
- plurale di nota
Sillabazione
- nò | te
Pronuncia
IPA: /'nte/
Etimologia / Derivazione
- (femminile plurale di noto) vedi noto
- (plurale di nota) vedi nota
Sinonimi
- (aggettivo) conosciute, familiari, risapute, notorie, pubbliche, diffuse, divulgate, manifeste
- comuni, ordinarie, solite, consuete, usuali
- famose, popolari, rinomate, apprezzate, affermate, famigerate
- esistenti, reperibili
- (in operazioni) convenute, determinate
- (sostantivo) (per ricordare) segni, contrassegni, annotazioni, appunti, promemoria, messaggi
- (di scritti) chiose, glosse, postille, osservazioni, citazioni, spiegazioni, commenti, chiarimenti
- (senso figurato) peculiarità, particolari, caratteristiche, aspetti, qualità, dati
- comunicazioni, informazioni, documenti
- lettere, circolari
- giudizi, osservazioni, attenzioni, considerazioni, rilievi, cenni, menzioni
- liste, elenchi, conti, fatture, parcelle
- (musica) suoni
Contrari
- (aggettivo) sconosciute, ignote
- nuove, strane, insolite
- anonime, oscure