Curiosità e significato della soluzione Nicchia

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 7 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Nicchia è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Cavità nel muro
  2. Una porzione di mercato
  3. Cavità del muro in cui si usava mettere statue
  4. Piccolo spazio nel muro o settore molto specifico

La nicchia (dal latino nidus, "nido", in francese niche) è una cavità o alveolo ottenuta nello spessore di un muro; può essere a pianta semicircolare, rettangolare o poligonale, spesso sormontata da una mezza calotta sferica.

Generalmente le nicchie sono incavi di dimensioni medio-piccole che ospitano statuette o immagini di culto, ma sono chiamate nicchie anche quegli spazi delle fortificazioni e castelli in cui possono stare protetti i soldati di guardia.

Italiano

Sostantivo

nicchia ( approfondimento) f sing (pl.: nicchie)

  1. (edilizia) (architettura) cavità di protezione esterna di un edificio
  2. (per estensione) cavità, in un appartamento o ville e simili, è parte di un muro spesso “abbellita” con incisioni varie, con una base apposita ove riporre oggetti, quali abat-jour, opere d’arte oppure libri… In molti casi vengono addirittura ricollegate a strutture di arredamento costruite con la medesima tecnica ma risultando normalmente utili come scrivanie oppure nella forma dei “classici” mobili/armadi a muro con le stesse caratteristiche artistiche… persino parti di bagni come ampie docce, vasche e “piscine coperte”. L’uso vale altresì per fontanelle o fonti, con una tecnica più sofisticata
  3. (est) margine
  4. (gergale) quando riferito ad un prodotto di mercato, può anche significare raro, prezioso e ricercato oppure che è al principio della sua introduzione e vendita o in promozione
    • prodotti di nicchia
  5. (senso figurato) lavoro tranquillo

Voce verbale

nicchia

  1. terza persona singolare dell'indicativo presente di nicchiare
  2. seconda persona singolare dell'imperativo presente di nicchiare

Sillabazione

nìc | chia

Pronuncia

IPA: /'nikkja/

Etimologia / Derivazione

derivazione di nicchiare, dal latino nidiculare cioè "stare nel nido, fare l’uovo"

Sinonimi

  • (specialmente di muro) cavità, incavo, vano
  • (per estensione) sgabuzzino, ripostiglio
  • (senso figurato) impiego, occupazione, ufficio poco impegnativo
  • (nell’alpinismo) rientranza nella roccia, rifugio
  • (biologia) biotopo
  • (economia) (commercio) segmento di mercato
  • edicola, loculo

Traduzione

  • Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
  • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
  • AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
  • WordReference.com, Versione on-line Italiano-Inglese

Altri progetti

  • Wikipedia contiene una voce riguardante nicchia
  • Commons contiene immagini o altri file su nicchia
Nicchia da wikipedia.