Curiosità e significato della soluzione Merenda
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 7 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Merenda è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
- Non è il caso di prepararla con i cavoli
- Il classico spuntino di metà pomeriggio
- Un anticipo sulla cena
- Spuntino
- Piccolo pasto pomeridiano
- Un piccolo pasto intermedio
- Un pasto fuori orario
- Tra pranzo e cena
La merènda (dal latino merenda, traducibile come "cose da meritarsi") è un pasto leggero, composto solitamente da cibi non cucinati, che si consuma nel periodo tra il pranzo e la cena.
Il termine merenda viene usato anche per uno spuntino mattutino, che gli alunni delle scuole consumano a metà mattina.
Italiano
Sostantivo
merenda f sing (pl.: merende)
- breve pasto di cibi non cucinati consumato tra pranzo e cena
Sillabazione
- me | rèn | da
Pronuncia
IPA: /me'rnda/
Etimologia / Derivazione
dal latino tardo merenda plurale neutro del gerundivo di merere ossia "meritare"; significa quindi "cose da meritare"
Sinonimi
- spuntino, stuzzichino, tè, picnic, colazione
Parole derivate
- merendero
Alterati
- (diminutivo) merendina
Proverbi e modi di dire
- c'entra come i cavoli a merenda: non ha nulla a che fare
Traduzione
- italiano
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Ottorino Pianigiani, dizionario etimologico online su etimo.it
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario Sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 336
- su Devoto/Oli, Vocabolario della lingua italiana edizione on line 2014
- The Free Dictionary, edizione online (italiana)