Curiosità e significato della soluzione Malattia

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 8 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Malattia è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Costringe a letto
  2. Per curarla occorre diagnosticarla
  3. Per curarla occorre prima diagnosticarla
  4. Per superarla ci si cura

Una malattia (o patologia) è una condizione anormale di un organismo vivente, causata da alterazioni organiche o funzionali.

La patologia è la disciplina che si occupa dello studio delle malattie e delle loro basi fisiopatologiche ed epigenetiche. La clinica è la disciplina che congiunge lo studio della patologia con la terapia, allo scopo di risolvere lo stato di malattia e ripristinare la funzionalità normale dell'organismo.

Italiano

Sostantivo

malattia ( approfondimento) f sing (pl.: malattie)

  1. (biologia) (medicina) alterazione organica o funzionale di una struttura dell'organismo e della qualità di vita di un individuo, causata dall'interazione tra fattori predisponenti costituzionali e genetici e fattori ambientali
    • certi medici considerano anche la dimensione psicologica delle malattie
  2. (senso figurato) qualunque alterazione della condizione psichica e morale
    • la ludopatia è una malattia

Sillabazione

ma | lat | tìa

Pronuncia

IPA: /malat'tia/

Etimologia / Derivazione

vedi malato, (dal latino male habitus, modellato sul greco a cioè "che sta male")

Citazione

Sinonimi

  • (stato patologico, alterazione funzionale dell’organismo, di un organo) patologia, morbo, affezione, infermità
  • alterazione
  • (patologia improvvisa) malessere, malore, indisposizione, malanno, disturbo, acciacco
  • (senso figurato) vizio, fissazione, mania, passione
  • (senso figurato) male, vizio, peccato, difetto

Contrari

  • salute, buona salute, sanità, omeostasi

Parole derivate

  • quarta malattia, quinta malattia, sesta malattia

Termini correlati

  • medicinale, medicamento, farmaco
  • (per estensione) fede, allegria

Alterati

  • (diminutivo) malattiuccia
  • (peggiorativo) malattiaccia

Iponimi

  • leucemia, scabbia

Proverbi e modi di dire

  • fare una malattia per qualcosa o per qualcuno: desiderare qualcosa o qualcuno con grande intensità

Traduzione

  • Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
  • Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
  • AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
  • AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
  • Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
  • Ottorino Pianigiani, dizionario etimologico online su etimo.it
  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
  • Nicola Zingarelli, Lo Zingarelli 1997: vocabolario della lingua italiana, Zanichelli editore, pagina 1010
  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
  • [1]Dizionario medico, su Oggi.it, consulenza scientifica Fondazione Umberto Veronesi
  • Enrico Olivetti, Dizionario Latino Olivetti edizione on line su www.dizionario-latino.com, Olivetti Media Communication

Altri progetti

  • Wikiquote contiene citazioni di o su malattia
  • Wikipedia contiene una voce riguardante malattia
  • Commons contiene immagini o altri file su malattia
Malattia da wikipedia.