Curiosità e significato della soluzione Istrione

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 8 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Istrione è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Un attore molto enfatico
  2. Un attore ben poco spontaneo

Il termine istrione di origine etrusca (dal latino histrio-nem, dall'etrusco híster o ister) indica il mimo e ballerino della Roma antica. Hister Tusco verbo ludio vocabatur, come scrive Tito Livio confermandone l'origine etrusca, secondo Paolo Festo il termine etrusco deriverebbe da Histria, regione confinante con l'Illiria, da cui si dice venissero i primi commedianti: ex Histria venerint. Anche Plutarco connette l'origine del termine con l'Etruria, ma fa risalire il nome all'etrusco Istro, che sarebbe diventato il più noto tra gli attori.

In origine venivano chiamati istrioni gli attori etruschi giunti a Roma che, non parlando il latino, si limitavano a rappresentare spettacoli di pantomima, danza, e musica; in seguito furono così chiamati dai romani tutti gli attori, dalla tragedia alla commedia. Svetonio racconta che l'imperatore romano Augusto, riguardo agli istrioni, limitò al periodo dei ludi e al teatro il potere coercitivo dei magistrati, che in precedenza una legge aveva esteso ovunque e a qualsiasi periodo. Represse alcuni disordini degli istrioni e quando venne a sapere che un certo Stefanio, autore di commedie togate, si faceva servire a tavola da una donna con i capelli tagliati alla maschietto, lo bandì e lo fece battere con le verghe in tre teatri.”

Italiano

Sostantivo

istrione m sing (pl.: istrioni)

  1. (storia) (arte) (teatro) attore di teatro nell'antica Roma
  2. (spregiativo) attore di poco conto
  3. attore che recita con enfasi
  4. persona che assume atteggiamenti ostentati e simulati

Sillabazione

i | strió | ne

Pronuncia

IPA: /istri'one/

Etimologia / Derivazione

dal latino histrio

Parole derivate

  • istrionismo, istrionico, istrionesco

Traduzione

  • Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
  • Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
Istrione da wikipedia.