Curiosità e significato della soluzione Genio

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 5 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Genio è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Il genio di Stratford-upon-Avon
  2. Un idea impagabile
  3. Il prodigio sta tutto nella lampada
  4. L Arma di guastatori e pontieri
  5. Mente eccelsa
  6. L Arma dei guastatori
  7. Una mente superiore
  8. Ha un intelletto superiore
  9. Quello della lampada esaudisce fino a tre desideri
  10. Antica divinità domestica
  11. Ingegno originale
  12. L Arma che ha le accette nel fregio
  13. Quello militare non è mai incompreso
  14. Il Corpo dei guastatori
  15. Mozart lo fu precoce
  16. Uno che ha idee eccezionali
  17. Idee brillanti
  18. Realizza lavori pubblici
  19. L Arma degli specialisti
  20. Uno con idee eccezionali
  21. Lo era Leonardo da Vinci
  22. Uomo molto intelligente
  23. È composto da militari esperti di strade e mobilità
  24. Un gigante del pensiero
  25. Uno che ha idee straordinarie
  26. Cervello superiore
  27. L Arma dei pontieri
  28. Aladino lo trova in una lampada
  29. Un intelligenza che ha superato i limiti
  30. Mente eccezionale
  31. Uno dalle idee straordinarie
  32. Uno con idee straordinarie
  33. Fa creare opere immortali
  34. Un gigante dell intelligenza
Italiano

Sostantivo

genio ( approfondimento) m sing (pl.: geni)

  1. (mitologia) in origine nume pagano
  2. (militare) corpo dell'esercito specializzato nelle costruzioni ingegneristiche, sia civile sia militari, o nella distruzione mediante esplosivi: genio pontieri (soldati che costruiscono ponti), genio guastatori (soldati che guastano ovvero distruggono)
  3. in senso lato, persona dotata di genialità
    • Beethoven era un genio
  4. anche inteso come di proprio gusto, o gradevole
    • Questo posto mi va a genio
  5. capacità mentale di colui che ha particolari doti intellettive
    • Il genio di Beethoven per la musica è insuperabile
  6. (diritto) (ingegneria) organismo civile o militare formato da ingegneri e tecnici a cui viene affidato il compito di progettare, preparare, eseguire e collaudare costruzioni e lavori vari d’interesse pubblico o militare

Sillabazione

gè | nio

Pronuncia

/dno/

Etimologia / Derivazione

  • (divinità) dal greco e ossia "mento" ( fonte Treccani); dal latino Genius, nome della divinità tutelare della nascita ( fonte Devoto/Oli);
  • (reparto militare) dal francese génie, per influsso di ingénieur ossia "ingegnere"

Citazione

Sinonimi

  • (uso letterario) demone, elfo, folletto, gnomo, nume (tutelare), spiritello, spirito protettore
  • (senso figurato) (in un’arte, una professione) attitudine, disposizione, inclinazione, predisposizione,propensione, tendenza, vocazione
  • (per estensione) acutezza, creatività ,estro, fantasia, genialità, immaginazione, ingegno, ingegnosità, intelligenza, intuizione, inventiva, ispirazione, talento
  • (senso figurato) bernoccolo
  • (di individuo) artista, creativo, genialoide, grandissimo ingegno, inventore, persona geniale, portento, prodigio, superuomo
  • (della stirpe, della lingua italiana) carattere, indole
  • gusto, gradimento, preferenza, simpatia


Contrari

  • antipatia, avversione, incapacità, negazione ripulsione,
  • cretineria, imbecillità, idiozia, mediocrità, piattezza, stupidità,
  • sciocco, stupido, nullità, zero

Parole derivate

  • congeniale
  • (militare) geniere

Alterati

  • (diminutivo) genietto
  • (peggiorativo) geniaccio

Proverbi e modi di dire

  • il genio si fabbrica il cielo coi propri sogni.
  • andare a genio: piacere a qualcuno

Traduzione

Spagnolo

Sostantivo

genio

  1. genio

Sillabazione

gé | nio

Pronuncia

/'xenjo/

  • italiano
    • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
    • Enciclopedia Treccani
    • AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
    • Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
    • Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
    • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
    • Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
    • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
    • Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
    • AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 234
  • spagnolo

Altri progetti

  • Wikipedia contiene una voce riguardante Genio (divinità)
  • Commons contiene immagini o altri file su Genio (divinità)
  • Wikiquote contiene citazioni sul genio
  • Wikipedia contiene una voce riguardante il genio
  • Commons contiene immagini o altri file sul genio
Genio da wikipedia.