Curiosità e significato della soluzione Filo

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 4 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Filo è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Salvò Teseo dal Labirinto
  2. È dentro il cavo elettrico
  3. Lega del fondazione per l assistenza dei sordociechi
  4. Disorientarsi parlando perdere del discorso
  5. Serve per cucire
  6. Non deve perderlo l oratore
  7. Si infila nella cruna
  8. Può essere spinato e di seta
  9. Chi lo fa corteggia
  10. Con esso Teseo si salvò
  11. Disorientarsi parlando: perdere del discorso
  12. Si raccoglie in gomitoli
  13. Unisce fatalmente una serie di eventi che si susseguono
  14. Un aiuto per Teseo
  15. C è quello interdentale

Il filo è un corpo sottile e molto lungo, solitamente di forma cilindrica a diametro costante e di materiale vario, con molte denominazioni in base al materiale, alle funzioni, ecc. tipo: fil di ferro, filo elettrico, della luce o del telegrafo, filo spinato, ecc.). Il termine filo (senza specifiche) indica il prodotto della filatura (fibre tessili), e può servire per tessere, cucire e/o ricamare (filo di seta, di cotone, di nailon, ecc.), oppure per costruire spaghi, funi o corde più robuste.

Le caratteristiche meccaniche sono piuttosto varie, in base agli usi e alle proprietà del materiale stesso, dalla inestensibilità massima alla flessibilità più ampia, e fino alla elasticità massima. Una volta costituito, viene in genere avvolto in spolette, rocchetti, bobine, gomitoli o matasse, ecc., per essere conservato, utilizzato e/o trasportato nel miglior modo.

Un vecchio proverbio recita: "tre fili fanno uno spago" (l'unione fa la forza).

Italiano

Sostantivo

filo ( approfondimento) m sing (pl.: fili, fila)

  1. (tessile) lavorato di fibre tessili adatto alla tessitura
  2. (fisica) qualunque corpo di qualunque materiale che abbia caratteristica d'essere lungo, sottile e all'incirca cilindrico
    • filo cucirino, filo di cotone, fil di ferro, filo elettrico
  3. zona sottile e affilata di una lama, il taglio
  4. (antico) colpire con la lama di taglio
  5. (antico) fila
  6. (raro) sinonimo di phylum
  7. (sportivo) nella scherma, colpo portato sul ferro avversario per spezzarne l'offesa
  8. (informale) corteggiare qualcuno
  9. (elettrotecnica) (elettronica) (informatica) (tecnologia) (ingegneria) doppino telefonico

Voce verbale

filo

  1. prima persona singolare dell' indicativo presente del verbo filare

Sillabazione

fì | lo

Pronuncia

IPA: /'filo/

Etimologia / Derivazione

dal latino filum

Citazione

Sinonimi

  • cavo, cordicella, cordoncino, fibra, filamento, spago
  • affilatura, taglio
  • (senso figurato) andamento, coerenza, continuità, logica, ordine, senso, rigore
  • pochino, poco
  • filato, filaccia
  • (per estensione) cavetto, tirante
  • (di spada, coltello, eccetera) lama, taglio
  • (senso figurato) quantità minima, soffio, briciolo
  • (di corrente, vento) direzione
  • spigolo
  • collana, collier
  • (dei burattini) tiranti
  • refe

Parole derivate

  • coprifilo, profilo

Alterati

  • (diminutivo) filino, filetto

Proverbi e modi di dire

  • fare il filo: corteggiare
  • attaccato ad un filo: essere sul punto… di rischiare per sé, o a causa di sé stessi o “per mano” di altri
  • dare del filo da torcere: nello sport o in altri ambiti, indica la tenacia di qualcun altro
  • perdere il filo: …di un discorso o di un ragionamento, si riferisce alla dimenticanza di quanto si sta argomentando o pensando oppure al loro nesso logico
  • raccontare per filo e per segno : raccontare minuziosamente
  • filo rosso: espressione che riguarda l’attenzione suscitata dinanzi a qualcuno o qualcosa quando si percepisce appunto un proprio coinvolgimento… quasi sino al pathos, in particolare a teatro e non soltanto nella realtà quotidiana ma anche proprio assistendo a spettacoli, al cinema ed addirittura “guardando la televisione”; altrimenti indica la relazione tra eventi, episodi, fatti storici o attuali, ecc

Traduzione

  • Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
  • Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
  • Ottorino Pianigiani, dizionario etimologico online su etimo.it
  • AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
  • AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
  • Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
  • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
  • WordReference.com, Versione on-line Italiano-Inglese
  • AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 219

Altri progetti

  • Wikipedia contiene una voce riguardante filo
  • Commons contiene immagini o altri file su filo
Filo da wikipedia.