Curiosità e significato della soluzione Eroe
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 4 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Eroe è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
- Il protagonista dell epopea
- Eccelsa figura d uomo
- Quello a parole è uno smargiasso
- Garibaldi fu quello dei due mondi
- Lo fu il Milite Ignoto
- È per caso in un film con Dustin Hoffman
- II valore fatto uomo
- Ha dimostrato notevole valore
- Un benemerito della patria
- Era un uomo divinizzato presso i Greci
- Merita onori speciali
- Si è coperto di gloria
- Uomo straordinario
- Lo era a suo modo anche Don Chisciotte
- Superlativamente prode
Un eroe o un'eroina è una persona reale o un personaggio immaginario protagonista che, di fronte al pericolo, combatte le avversità attraverso imprese di ingegno, coraggio o forza fisica che possono comportare il consapevole sacrificio di sé stesso, allo scopo di proteggere il bene altrui o comune. Come altri termini precedentemente specifici, l'eroe è spesso usato per riferirsi a qualsiasi genere, sebbene l'eroina si riferisca solo alle donne. Il tipo di eroe originale dell'epica classica faceva queste cose per amore della gloria e dell'onore. Gli eroi postclassici e moderni, d'altra parte, compiono grandi azioni o atti disinteressati per il bene comune invece del classico obiettivo di ricchezza, orgoglio e fama. Il contrario dell'eroe è il cattivo.
Nella letteratura classica, l'eroe è il personaggio principale o venerato nella poesia epica eroica celebrata attraverso antiche leggende di un popolo, che spesso lotta per la conquista militare e vive secondo un codice d'onore personale continuamente imperfetto. La definizione di eroe è cambiata nel tempo. Il dizionario Merriam Webster definisce un eroe come "una persona che è ammirata per atti grandi o coraggiosi o belle qualità". Gli esempi di eroi spaziano da figure mitologiche, come Gilgameš, Achille e Ifigenia, a personaggi storici e moderni, come Giovanna d'Arco, Giuseppe Garibaldi, Sophie Scholl, Alvin York, Audie Murphy e Chuck Yeager e supereroi immaginari, tra cui Superman, Spider-Man, Batman e Capitan America.
Italiano
Sostantivo
eroe ( approfondimento) m sing
- (mitologia) nel mito classico, semidio o uomo dotato di virtù eccezionali e autore di gesta leggendarie
- gli eroi omerici
- (per estensione) chi dà prova di grande coraggio militare o civile, anche accettando "sacrifici" o andando incontro a pericoli senza un apparente "obbligo" personale
- morire da eroe
- "Ah, secondo te non è un eroe! ...intanto ha salvato la vita al bambino che altrimenti sarebbe morto!"
- (spregiativo) persona inutilmente spavalda, senza necessità
- fare l'eroe
- (arte) protagonista di un'opera letteraria, teatrale o cinematografica
Sillabazione
- e | rò | e
Pronuncia
IPA: /'re/
Etimologia / Derivazione
dal latino heros che deriva dal greco ( fonte Treccani); termine greco indicante l'uomo in quanto valoroso e forte, portatore dei princìpi antichi. derivante a sua volta dall'arcaico (veros) dove la prima consonante verrà successivamente aspirata mostrandoci la forma oggi più nota. Il termine corrispettivo in latino era vir avente lo stesso significato
Citazione
Sinonimi
- (uso letterario) (mitologia) semidio
- (per estensione) coraggioso, valoroso, prode, combattente
- campione, paladino; modello, esempio
- (di opera) protagonista, personaggio principale
Contrari
- (per estensione) vigliacco, vile
Parole derivate
- eroico, eroina, supereroe
Termini correlati
- campione, paladino, combattente, valoroso, protagonista, virtù, virtuale
Proverbi e modi di dire
- [ma non] fare l'eroe...: presa in giro avvilente contro chi si "giudica" troppo "altezzoso", con una vaga "aria di superiorità", in genere verso persona non conosciuta profondamente e provocata... è infatti espressione offensiva e denigratoria
- Chi ha una mano per combattere, ha anche un cuore per morire
- Gli eroi non danno la caccia alle lepri
- La guerra fa gli eroi
- Nessuno è eroe davanti al suo cameriere
- Non sono tutti eroi quelli che indossano una corazza
- Più grande è l'eroe, più bella è la vittoria
- Più l'eroe si vanta con le parole, più paga male con i fatti