Curiosità e significato della soluzione Enigma

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 6 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Enigma è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Si scioglie ragionando
  2. Problema di difficile soluzione
  3. Indovinello
  4. Oscuro indovinello
  5. Edipo risolse quello della Sfinge
  6. Non è facilmente spiegabile
  7. Lo risolse Edipo
  8. Un rompicapo
  9. Si risolve indovinando una parola

Enigma fu un dispositivo elettromeccanico per cifrare e decifrare messaggi. Macchina nata da un tentativo di commercializzazione poi fallito, fu ampiamente utilizzata dalle forze armate tedesche durante il periodo nazista e della seconda guerra mondiale. La facilità d'uso e la presunta indecifrabilità furono le maggiori ragioni del suo ampio utilizzo.

Nonostante fosse stata modificata e potenziata nell'arco del suo periodo di utilizzo, un nutrito gruppo di esperti riuscì a violarla dopo essersi impegnato a lungo con questo intento. I primi a decifrarla nel 1932 furono alcuni matematici polacchi: Marian Rejewski, Jerzy Rózycki e Henryk Zygalski. Il loro lavoro ha permesso di ottenere ulteriori informazioni sulla sempre più aggiornata macchina dei tedeschi "Enigma", prima in Polonia e, dopo lo scoppio della guerra, anche in Francia e Gran Bretagna. La decrittazione dei messaggi cifrati con Enigma fornì per quasi tutta la seconda guerra mondiale importantissime informazioni alle forze alleate.

Italiano

Sostantivo

enigma ( approfondimento) m sing (pl.: enigmi)

  1. breve componimento, spesso in versi, che esprime un concetto nascosto che può essere trovato solo con l'interpretazione delle metafore e delle allusioni presenti nel componimento stesso
    • l'enigma della sfinge venne risolto soltanto da Edipo
  2. (per estensione) fatto, atto, discorso oscuro, confuso, di difficile comprensione e spiegazione
    • come tu sia riuscito a farti promuovere per me è un vero enigma
  3. (senso figurato) persona di cui sono difficili da capirsi gli atti e gli scopi
    • Chiara per me è un enigma

Sillabazione

e | nì | gma

Pronuncia

IPA: /e'nigma/

Etimologia / Derivazione

del latino aenigma a sua volta derivante dal greco aµa dalla radice del verbo assµa cioè "parlare velatamente"

Sinonimi

  • anagramma, busillis, gioco enigmistico, indovinello, quiz, rebus, rompicapo, sciarada, sfinge,
  • (per estensione) astrusità, astruseria, ambiguità, oscurità
  • (senso figurato) arcano, difficoltà, interrogativo, mistero, problema

Parole derivate

  • enigmatico

Varianti

  • enimma, enigmate

Traduzione

Inglese

Sostantivo

enigma

  1. enigma, indovinello
  • italiano
    • AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
    • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
    • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
    • Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
    • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
    • WordReference.com, Versione on-line Inglese-Italiano
    • AA.VV. Dizionario Sinonimi e contrari, Mariotti, edizione 2006, pagina 203
  • inglese

Altri progetti

  • Wikipedia contiene una voce riguardante enigma
Enigma da wikipedia.