Curiosità e significato della soluzione Crinale

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 7 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Crinale è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Un profilo di monti
  2. Cresta montana
  3. Un profilo di vette e di creste
  4. La cresta dei monti
  5. Un profilo di vette e creste

La cresta, anche detta crinale o dorsale, è, in topografia e in geologia, la linea immaginaria che unisce tutti i punti più elevati di un rilievo montuoso, collinare o sopraelevato e che separa tra loro due versanti elevati opposti. Oltre ad avere dimensioni molto variabili, le creste possono essere, a seconda dei casi, di origine deposizionale, erosiva, tettonica o una combinazione di questi fattori, ed essere costituite da substrato, sedimenti sciolti, lava o ghiaccio. Vi sono creste singole e altre che invece fanno parte di sistemi più complessi; le creste possono essere suddivise in elementi geomorfologici o strutturali più piccoli.

Italiano

Sostantivo

crinale m (pl.: crinali)

  1. (geografia) linea immaginaria che unisce tutti i punti di maggior altezza di un rilievo montuoso e che funge da spartiacque tra un versante e l'altro del rilievo montuoso

Sillabazione

cri | nà | le

Pronuncia

IPA: /kri'nale/

Etimologia / Derivazione

dal latino crinale

Sinonimi

  • cresta, cima, sommità, vertice, dorsale, spartiacque, displuvio

Contrari

  • fondo valle, vallata

Traduzione

  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
  • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
  • Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
Crinale da wikipedia.