Curiosità e significato della soluzione Ciao

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 4 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Ciao è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Una canzone partigiana italiana nota nel mondo
  2. Lo si dice solo ad amici
  3. Un saluto alla buona
  4. Un saluto confidenziale
  5. Accompagna molti distacchi
  6. Saluto che gli stranieri imparano presto
  7. Un saluto poco formale
  8. Saluto confidenziale
  9. Saluto informale
  10. Un informale parola di commiato
  11. Un saluto fra amici
  12. Saluto che si scambiano tutti i bambini
  13. Un saluto che vale bye
  14. Saluto fra amici
  15. Un cordiale saluto
  16. Invece di Hallo
  17. Un saluto internazionale
  18. Film di Brian De Palma del 1968 con protagonista Robert De Niro
  19. Si scambia tra colleghi
  20. Saluto tra familiari
  21. Film del 2006 di Michele Soavi tratto dall omonimo romanzo di Massimo Carlotto
  22. Un saluto tra bambini e colleghi
  23. Un saluto amichevole
  24. Canto popolare della Resistenza italiana
  25. Un saluto che molti stranieri capiscono
  26. Storico ciclomotore Piaggio prodotto dal 1967 al 2006
  27. Uno storico ciclomotore della Piaggio
  28. Si dice incontrandosi
  29. Si scambia tra amici
  30. Lo storico ciclomotore Piaggio
  31. Saluto amichevole
  32. Il più celebre canto partigiano
  33. Il saluto confidenziale
  34. Storico ciclomotore Piaggio
  35. Un saluto
  36. Un diffusissimo saluto
  37. Saluto amichevole tra chi ha confidenza
  38. Cosi si saluta in confidenza
  39. Si dice incontrando un amico
  40. Noto canto sulla lotta partigiana italiana
  41. Il bimbo lo dice a tutti
  42. Saluto ai colleghi
  43. Un saluto ormai internazionale
  44. Una nota canzone di Luigi Tenco: Ciao
  45. Saluto tra amici
  46. Molti lo dicono invece di Hallo
Italiano

Interiezione

ciao ( approfondimento)

  1. formula di saluto amichevole e confidenziale usata sia nell'incontrarsi che nel lasciarsi

Sillabazione

cià | o

Pronuncia

IPA: /'tao/

Etimologia / Derivazione

dal veneziano sciao tuo, che significa "schiavo tuo"

Parole derivate

  • ciaone

Traduzione

  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication

Altri progetti

  • Wikipedia contiene una voce riguardante ciao

Secondo me,la parola italiana più diffuso nel mondo,CIAO,non proviene dal termine veneziano Ciao" come è riportato nel wikitionary :" è entrato nella lingua italiana solo nel corso del Novecento. Deriva infatti dal termine veneto (più specificamente veneziano) s'ciao (['stao]), proveniente dal tardolatino sclavus, traducibile come "[sono suo] schiavo" bensi da una parola Persiana che letteralmente significa "schiavo" o " servo" vostro ma si pronuncia 'Ciaokeretam'

Ciao da wikipedia.