Curiosità e significato di Castita
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 7 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba.
La castità è la condizione di chi sceglie di astenersi dall'avere rapporti sessuali, per motivi etici, religiosi e/o filosofici. Per estensione, la parola può venire applicata per riferirsi alla condizione di verginità (vedi la locuzione "casto e puro"); oppure anche all'astinenza sessuale, sia volontaria che non volontaria (vedi per esempio i falsi storici della cintura di castità).
In molti contesti religiosi e culturali il termine viene inteso in accezioni specifiche: nell'ebraismo l’attività sessuale è limitata al matrimonio; nell’islam, il Corano raccomanda la castità in determinati periodi come durante il ciclo mestruale, durante i periodi diurni del ramadan e fuori del matrimonio; nel cristianesimo la castità è considerata una virtù perché legata al rispetto del corpo in forza del battesimo e degli altri sacramenti ricevuti; è strettamente correlata alla temperanza e viene intesa come un astenersi dagli eccessi o dalle implicazioni peccaminose del sesso ed è opposta al vizio capitale della lussuria. Essa comporta la rinuncia all'uso della genitalità o in vista del matrimonio o per tutta la vita e la sublimazione della pulsione sessuale in vista di beni ritenuti superiori.
Italiano
Sostantivo
castità ( approfondimento) f inv
- rinuncia all'attività sessuale
- (per estensione) per l'uomo significa anche evitare qualsiasi volontaria ricerca del piacere sessuale, per la donna corrisponde alla verginità oppure, per estensione, ad una ritrovata pratica ascetica con la rinuncia a qualsiasi relazione sessuale
- (familiare) impossibilità di procreare e/o di poter avere una normale relazione, per "naturale" menomazione fisica
Sillabazione
- ca | sti | tà
Pronuncia
IPA: /kasti'ta/
Etimologia / Derivazione
dal latino castitas
Sinonimi
- illibatezza, verginità, purezza, innocenza, astinenza, morigeratezza
- verecondia, pudicizia, continenza, temperanza, virtù
- (senso figurato) essenzialità, semplicità, sobrietà
Contrari
- dissolutezza, impudicizia, lascivia, lussuria, libidine, vizio, depravazione, perversione
Traduzione
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
Altri progetti
- Wikiquote contiene citazioni di o su castità
- Wikipedia contiene una voce riguardante castità
- Commons contiene immagini o altri file su castità