Curiosità e significato della soluzione Carte
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 5 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Carte è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
- Metterle in tavola significa chiarire gli equivoci
- Le tessere contenenti cash
- Ce ne sono anche di napoletane e di trevisane
- Il prestidigitatore sa farle sparire
- Prima si tagliano e poi si dànno
- Si vendono a mazzi
- Costruzione effimera
- Servono per fare le partite di ramino
- Ogni giocatore non fa vedere le proprie
- Si leggono per predire
- Occorrono per giocare a poker
- Si scoprono sul tavolo
- Si taglia prima di giocare
- Sono da gioco da parati e di credito
- È bene averle in regola
UNO è un gioco di carte non collezionabili statunitense creato da Merle Robbin nel 1971 e prodotto dalla Mattel.
Il gioco UNO è venduto in 80 Paesi e ha raggiunto 150 milioni di copie vendute al mondo, con vendite di 17 mazzi al minuto. Ne sono state distribuite varie versioni speciali, associate a un tema preciso: esistono ad esempio il Barbie UNO, l'Harry Potter UNO, il I Simpson UNO, lo SpongeBob UNO e il Cars UNO. Ne sono state fatte anche delle trasposizioni per computer, come una versione giocabile in chat su IRC, una versione open source "Duo", una versione per Windows Live Messenger e Facebook. Le versioni per Xbox Live Arcade di Microsoft, quella per WiiWare (su Nintendo Wii) erano sviluppate dalla Gameloft, mentre per dispositivi mobili le licenze sono possedute dalla società cinese Mattel163.
La meccanica di base di UNO è mutuata da giochi tradizionali: in Italia, per esempio, è diffuso un gioco simile che in zone geografiche diverse ha regole diverse e nomi diversi, chiamandosi nei vari casi Dernier, Gnagno, Centouno, Ultima o Briscola russa. Giochi analoghi si ritrovano un po' in tutto il mondo, con vari titoli. Nei paesi anglosassoni è definita addirittura una categoria apposita per questi giochi, detti di shedding, di cui fanno parte, fra gli altri, Crazy Eights, Taki e Macau.
Italiano
Sostantivo, forma flessa
carte f pl
- (carte) carte da gioco, insieme di schede di cartoncino o plastica numerati e con figure, usati per i giochi correlati
- plurale di carta
Sillabazione
- càr | te
Etimologia / Derivazione
deriva da carta
Sinonimi
- fogli, pagine
- scritti
- (burocrazia) documenti, attestati, certificati, atti
- (di princìpi) statuti, dichiarazioni, costituzioni, ordinamenti, leggi
- (geografia) mappe, cartine, piante, planimetrie
- (banconote) banconote, biglietti
- fascicolo
Parole derivate
- portacarte
Proverbi e modi di dire
- avere buone carte
- mettere le carte in tavola: far vedere apertamente ciò che si pensa
Traduzione
Romeno
Sostantivo
carte f
- libro
Pronuncia
/ˈkaːrtɛ/
- italiano
- Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- romeno