Curiosità e significato della soluzione Balia

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 5 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Balia è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Faceva le veci della mamma
  2. Si occupava di lattanti
  3. Dà nome a un tipo di spilla
  4. Ha dato nome a un tipo di spilla
  5. Portava i bimbi a spasso
  6. Allattava al posto della mamma
  7. Quella asciutta non allatta

La balia (o nutrice) è una donna cui è stato affidato, spesso dietro compenso, l'incarico di accudire un neonato provvedendo anche al suo allattamento. La locuzione balia asciutta è invece utilizzata per definire chi accudisce uno o più neonati senza allattarli. Dal XXI secolo in poi questa pratica è divenuta sempre più obsoleta in tutto il mondo.

Per estensione in etologia viene definita "balia" una femmina di qualunque specie che si occupa dell'allattamento di prole non naturalmente propria.

Italiano

Sostantivo

balia f sing (pl.: balie)

  1. donna che allatta a pagamento un neonato figlio di un'altra persona. Spesso aiuta (come fosse una baby-sitter) a educare i figli di altri genitori.
  2. (storia) potestà di governo, potere, autorità
  3. (zoologia), (ornitologia) uccelli della famiglia dei Muscicapidi

; la sua classificazione scientifica è Ficedula hypoleuca ( tassonomia)

Sillabazione

  • (donna che allatta) bà | lia
  • (potere, autorità) ba | lì | a

Etimologia / Derivazione

dal latino balia, dal latino classico batula

Sinonimi

  • (donna) baby-sitter, bambinaia, nurse, nutrice, puericultrice, sorvegliante, tata,
  • arbitrio, autorità, dominazione, dominio, giogo, grinfie, morsa, possesso, potere, potestà, signoria (assoluta), stretta,

Termini correlati

  • pigliamosche

Iperonimi

  • (ornitologia) animale, vertebrato, uccello, neornite, neognato, passeriforme, muscicapide

Proverbi e modi di dire

  • aver bisogno della balia
  • tenere a balia
  • balia asciutta: persona di servizio che accudisce i bambini senza allattarli.
  • essere in balia di qualcuno: essere alla mercé, in potere di qualcuno
  • (senso figurato) fare da balia a qualcuno: assistere qualcuno a svolgere un compito, anche a fine educativo

Traduzione

  • italiano
    • Nicola Zingarelli, Lo Zingarelli 1922: vocabolario della lingua italiana, Zanichelli editore, pagina 117
    • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
    • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
    • Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
    • Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
    • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
    • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
    • Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
    • Ottorino Pianigiani, dizionario etimologico online su etimo.it
    • AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
    • AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
    • AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 78
    • The Free Dictionary, edizione online (italiana)

Altri progetti

  • Wikipedia contiene una voce riguardante Balia (uccello)
  • Commons contiene immagini o altri file su Balia (uccello)
  • Wikispecies contiene informazioni su Balia (uccello)
Balia da wikipedia.