Curiosità e significato della soluzione Alpi

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 4 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Alpi è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. La catena del Grossglockner
  2. La catena con il Rosa
  3. Culminano con il monte Rosa
  4. Comprendono anche il Cervino e il Gran Zebrù
  5. Le sovrasta il Monte Bianco
  6. Vanno dal Colle di Tenda a quello della Maddalena
  7. Ne fa parte il massiccio del Bernina
  8. Gran Sasso : Appennini = Monte Bianco :
  9. Il sistema montuoso più alto d Europa
  10. I nostri confini montani
  11. L habitat della genziana
  12. Circondano il Norditalia
  13. Un nostro confine
  14. Vanno dal colle del Ferret al passo del Sempione
  15. Formano una lunga catena

Le Alpi sono la catena montuosa più importante d'Europa, situata a cavallo dei confini di Italia, Francia, Svizzera, Liechtenstein, Germania, Austria, Slovenia e, sia pure in modo del tutto marginale, Ungheria e Monaco. Separano l'Europa centrale da quella meridionale e racchiudono la regione geografica italiana, comprendendo al loro interno le vette più alte del continente europeo, tra cui il Monte Bianco, che con i suoi 4807 m d'altezza è la montagna più alta delle Alpi, d'Italia, di Francia, dell'Unione Europea; secondo la diffusa convenzione che pone i confini euroasiatici lungo la Linea di von Strahlenberg, il Monte Bianco è anche la montagna più alta del continente europeo.

Italiano

Nome proprio

Alpi ( approfondimento) f pl

  1. (geografia) (toponimo) catena montuosa che inizia a ovest del Colle di Cadibona e termina a est della città di Vienna, coprendo una distanza di circa 1.300 km a forma di arco tra l'Italia settentrionale, la Francia sud-orientale, la Svizzera, il Liechtenstein, l'Austria, il sud della Germania, la Slovenia e l'Ungheria occidentale
  2. (per estensione) (geografia) parte di toponimi che identificano una particolare zona di questa catena montuosa
  3. (per estensione) (geografia) parte di toponimi che identificano catene o sistemi montuosi che non sono correlati con la catena montuosa omonima

Sillabazione

Àl | pi

Pronuncia

IPA: ˈalpi

Etimologia / Derivazione

dal latino Alpes, "pietra", "collina", "montagna"

Parole derivate

  • alpe, alpigiano

Termini correlati

  • (le Alpi) Alpe, Alpi Carniche, Alpi Cozie, Alpi Giulie, Alpi Graie, Alpi Lepontine, Alpi Marittime, Alpi Retiche, alpino
  • (altri toponimi) Alpe, Alpi Albanesi, Alpi Apuane, Alpi Australiane, Alpi Neozelandesi, Alpi Giapponesi, alpino

Traduzione

  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana

Altri progetti

  • Wikisource contiene una poesia di Matteo Bandello del XVI secolo: Alpi nevose, che le corna al cielo
  • Wikiquote contiene citazioni sulle Alpi
  • Wikipedia contiene una voce riguardante le Alpi
  • Commons contiene immagini o altri file sulle Alpi
Alpi da wikipedia.