Curiosità e significato della soluzione Algeria
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 7 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Algeria è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
- Lo Stato più grande dell Africa
- È il Paese più grande dell Africa
- Stato dell Africa settentrionale
- Lo Stato con Orano
- Lo Stato africano con Orano
- Il Paese tra il Marocco e la Tunisia
- Ben Bella e Bouteflika ne sono stati presidenti
- È tra il Marocco e la Tunisia
L'Algeria (AFI: /alʤeˈria/; in arabo الجزائر, al-Jazāʾir; in berbero ⴷⵣⴰⵢⴻⵔ, Dzayer), ufficialmente Repubblica Democratica Popolare di Algeria (in arabo الجمهورية الجزائرية الديمقراطية الشعبية; in berbero ⵜⴰⴳⴷⵓⴷⴰ ⵜⴰⵎⴳⴷⴰⵢⵜ ⵜⴰⵖⵔⴼⴰⵏⵜ ⵜⴰⴷⵣⴰⵢⵔⵉⵜ, Tagduda tamegdayt taɣerfant tazzayrit), è uno Stato dell'Africa del nord, appartenente al Maghreb e in gran parte occupato dal deserto del Sahara. Si trova a metà strada tra il Regno Unito e il Ghana. La capitale, Algeri, è eccentrica rispetto alla totalità del territorio e si situa all'estremo nord; il suo nome identifica anche quello dell'intero Paese. La popolazione si divide fra berberi arabizzati e berberi che hanno mantenuto la loro identità in seguito alla colonizzazione araba del Nordafrica.
In termini di superficie, è il più grande Stato del continente africano dal 9 luglio 2011, quando il Sudan del Sud è diventato indipendente dal Sudan; è inoltre il più grande Stato del mondo arabo, nonché il decimo Stato più esteso della Terra. Confina a nord con il mar Mediterraneo, mentre le frontiere terrestri si dividono con la Tunisia a nord est, la Libia a est, il Niger a sud est, la Mauritania, il Mali e il Marocco ad ovest. L'Algeria è membro dell'Unione Africana e della Lega araba dal momento della sua indipendenza dalla Francia nel 1962, fa parte dell'OPEC dal 1969 e ha contribuito attivamente alla creazione, nel 1988, dell'Unione del Maghreb Arabo (UMA). Costituzionalmente, l'Algeria è definita come un Paese (nell'ordine) musulmano, arabo e berbero.
Italiano
Nome proprio
Algeria ( approfondimento) f inv
- (toponimo) (geografia) stato dell'Africa del nord (nome ufficiale: Repubblica Democratica Popolare di Algeria), appartenente al Maghreb, parzialmente occupato dal deserto del Sahara, con capitale Algeri. Primo paese del continente africano per superficie, confina a nord con il Mar Mediterraneo, mentre le frontiere terrestri si dividono con: Tunisia a nord-est, Libia a est, Niger a sud-est, Mali a sud-ovest, Sahara occidentale, Mauritania, e Marocco ad ovest
- L'Algeria ha portato all'Expo di Milano un mosaico romano autentico
Sillabazione
- Al | ge | rí | a
Pronuncia
IPA: /aldʒeˈria/ Ascolta la pronuncia :
Etimologia / Derivazione
dall'arabo الجزائر (al-Jazā’ir)
Parole derivate
- algerino
Termini correlati
- Sahara
Iperonimi
- Africa
Traduzione
Finlandese
Nome proprio
Algeria
- (toponimo) Algeria
Inglese
Sostantivo
Algeria
- (toponimo) Algeria
Interlingua
Sostantivo
Algeria
- (toponimo) Algeria
- italiano
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Enciclopedia Treccani
- finlandese
- inglese
- Dictionary.com, lemma Algeria
- interlingua
Altri progetti
- Wikipedia contiene una voce riguardante Algeria
- Wikinotizie contiene notizie di attualità su Algeria
- Commons contiene immagini o altri file su Algeria
- Wikivoyage contiene informazioni turistiche su Algeria
- Atlante Wikimedia: Algeria