Curiosità e significato della soluzione Adiacente

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 9 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Adiacente è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Vicino in senso geografico

Via della Conciliazione è una strada di Roma che collega largo Giovanni XXIII (adiacente a piazza Pia) a piazza Pio XII (adiacente a piazza San Pietro).

Idealmente collega la capitale d'Italia con lo Stato Vaticano, secondo una direttrice che si sviluppa da Castel Sant'Angelo a piazza San Pietro; la strada sbocca in piazza Pio XII, dove una sottile linea di travertino romano, preso dalle vicine cave di Tivoli, delinea il confine di Stato tra Italia e Vaticano, inquadrando scenograficamente la basilica petrina.

Si tratta di una delle opere urbanistiche più discusse e aspramente criticate del Novecento.

Italiano

Aggettivo

adiacente m e f sing (pl.: adiacenti)

  1. che sta vicino
    • nei palazzo adiacente vive un giocoliere
  2. (matematica) (geometria) di segmento consecutivo che appartiene alla stessa retta
    • il segmento BC è adiacente al segmento AB
  3. (matematica) (geometria) di angolo, che ha il vertice in comune e un lato sulla stessa retta
    • l'angolo AOB è adiacente all'angolo BOC

Sillabazione

a | dia | cèn | te

Pronuncia

IPA: /adja'tnte/

Etimologia / Derivazione

dal latino adiacens derivazione adiacere cioè "giacere accanto"

Sinonimi

  • addossato, a ridosso, attaccato, attiguo, comunicante, confinante, contiguo, finitimo, limitrofo, prospiciente, rasente, prossimo, unito, vicino



Contrari

  • distante, lontano, separato, staccato


Parole derivate

  • adiacenza

Traduzione

  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
  • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
  • AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 26
Adiacente da wikipedia.