MSI lancia in Italia il suo primo “Personal Supercomputer”
AI EdgeXpert, basata su architettura NVIDIA GB10, offre tutte le capacità di calcolo necessarie in ambito enterprise, ricerca e industria 4.0 in un formato da mini PC
MSI annuncia oggi l’arrivo in Italia di EdgeXpert MS-C931, il nuovo supercomputer AI progettato per offrire potenza di calcolo estrema pur occupando uno spazio estremamente ridotto. Pensato per essere alloggiato su una scrivania o in ambienti aziendali privi di data center dedicati, questo prodotto rappresenta un importante passo in avanti nella strategia di MSI per offrire al mondo enterprise e industriale soluzioni per l’AI professionale e l’edge computing.
Basato sulla rivoluzionaria architettura NVIDIA GB10 Grace Blackwell, EdgeXpert combina una CPU ARM a 20 core con una GPU integrata ad alte prestazioni, raggiungendo livelli di calcolo tipici dei sistemi professionali di fascia enterprise e consentendo l’esecuzione locale di modelli AI avanzati, inferenza ad alta velocità, sviluppo LLM e analisi su dataset complessi.
EdgeXpert MS-C931 è progettato per rispondere alle esigenze di aziende, istituti di ricerca, università, integratori e PA che richiedono massima sicurezza dei dati grazie all’elaborazione locale e non in cloud, latenza minima per applicazioni AI mission-critica, potenza paragonabile a quella di un supercomputer ma senza aver la necessità di intervenire sugli spazi aziendali, con un occhio a efficienza energetica e scalabilità, ideali per ambienti enterprise e progetti R&D.
Grazie alla sua architettura, il sistema è in grado di gestire modelli AI di nuova generazione, flussi di lavoro intensivi e applicazioni avanzate nei settori manifatturiero, industriale, medicale, retail, PA, telco.
Con il suo design compatto e la potenza che offre, EdgeXpert MS-C931 è inoltre pensata per laboratori universitari e centri dati decentralizzati. Pur offrendo performance di livello data center, mantiene infatti un form factor desktop/desk-side, riducendo complessità e costi di implementazione rispetto ai tradizionali server rack.
“Con EdgeXpert vogliamo rendere l’AI avanzata accessibile alle aziende italiane senza bisogno di infrastrutture complesse”, commenta Luca Bonaiti, Marketing Manager MSI Italia. “Si tratta di una soluzione in grado di portare capacità di calcolo estreme direttamente negli uffici, nei laboratori di ricerca e nelle linee produttive. È un prodotto che definisce un nuovo standard per la potenza AI on-premise”.
Per approfondimenti tecnici, casi d’uso e contatti commerciali è disponibile la landing page ufficiale italiana: https://it.msi.com/