Milano rende omaggio a Ornella Vanoni: ultimo saluto nella chiesa di San Marco
Milano dà oggi l’ultimo saluto a Ornella Vanoni, scomparsa venerdì a 91 anni. I funerali si tengono alle 14.45 nella chiesa di San Marco, nel cuore di Brera, mentre in città è stato proclamato il lutto cittadino.
Il sindaco Beppe Sala ha definito la scelta “doverosa” e l’amministrazione sta valutando come ricordare in modo permanente la cantante. Tra i desideri espressi da Vanoni in vita c’era un’aiuola dedicata a Milano, un’idea che, secondo l’assessore alla Cultura Tommaso Sacchi, univa ironia e affetto profondo per la sua città.
Leggi anche Domenica In: puntata speciale dedicata al ricordo di Ornella Vanoni
La camera ardente è rimasta aperta al Piccolo Teatro Grassi da domenica fino a questa mattina, dalle 10 alle 13, in uno dei luoghi simbolo della cultura milanese.
Tra le volontà della cantante c’era anche la presenza della musica del trombettista jazz Paolo Fresu. Amico di lunga data, Fresu ha raccontato a Videolina di aver ricevuto la richiesta direttamente da Vanoni nel maggio 2020. Alla domanda se suonerà al funerale ha risposto: “Devo”.
Il musicista ha ricordato con emozione quel momento, spiegando come quella promessa fosse parte di un legame profondo, fatto di stima e amicizia, e di una riflessione condivisa sul domani.