The Voice Senior torna su Rai 1: novità, coach e format della nuova edizione

voice senior

Torna The Voice Senior, da venerdì 14 novembre in prima serata su Rai 1, con la conduzione di Antonella Clerici. Il programma dedicato alle più belle voci over 60 dell’Italia riparte con sei puntate che uniscono musica, storie personali e seconde possibilità. Per questa sesta edizione sono arrivate oltre 2.800 candidature da tutto il Paese.

Il cast dei coach si rinnova. Accanto ai veterani Loredana Bertè, Arisa e Clementino arrivano due nuove presenze: Nek e Rocco Hunt. Quest’ultimo condividerà la poltrona con Clementino, formando una coppia inedita tra rap e napoletanità.

Leggi anche Patrizia Conte dopo The Voice Senior: Mi fanno i complimenti ma mi insultano per il peso

Amo questo programma perché è impossibile incasellarlo: ogni esibizione racconta una storia”, ha spiegato Antonella Clerici durante la conferenza stampa a Milano. Ha poi sottolineato l’intesa con i coach: “Arisa ha una sensibilità speciale con i concorrenti senior. Nek è stato una bella sorpresa: professionale e attento. Clementino è energia pura, mentre Rocco è più riflessivo. Loredana è mamma rock, la storia della musica”.

Assente alla conferenza per influenza, Loredana Bertè ha inviato un messaggio: “Mi sento davvero a casa a The Voice Senior. Ogni edizione è come il primo giorno di scuola: ritrovi persone con cui hai condiviso un cammino autentico. Sono felice di riabbracciare Antonella e lavorare con i coach. Nek e Rocco Hunt sono due artisti veri. Qui la musica non è solo spettacolo, è vita. Questo programma ricorda che non abbiamo una data di scadenza”.

Resta invariata la formula che ha decretato il successo dello show. Si parte con le Blind Auditions, le audizioni al buio in cui i coach, di spalle, ascoltano le voci senza vedere i concorrenti. Se un coach si lascia conquistare, si gira per aggiungere l’artista alla propria squadra. Se a girarsi sono più coach, è il cantante a scegliere con chi lavorare.

Nella fase delle Blind, ogni coach potrà utilizzare il tasto Blocco, che impedisce a un altro coach di ottenere un concorrente, e il tasto Seconda Chance, che consente di richiamare un artista non selezionato e farlo riesibire più avanti.

Conclusa la quarta puntata, i coach sceglieranno 24 concorrenti in totale, 6 per team, che accederanno ai Knock Out, la semifinale. Qui i membri di ogni squadra si sfideranno su brani assegnati dai coach, che decideranno chi potrà avanzare. Solo tre concorrenti per team arriveranno alla Finale, dove sarà il pubblico a decretare il vincitore tramite televoto.

A impreziosire le puntate, non mancheranno ospiti speciali e i tradizionali duetti tra concorrenti e coach, quest’anno arricchiti dalla presenza di Nek e Rocco Hunt. Il palco di The Voice Senior torna così a diventare una grande celebrazione della musica e delle storie di chi sceglie di rimettersi in gioco, dimostrando che le passioni non hanno età.