Fagioli neri: il superfood invernale per capelli luminosi e pelle radiosa

fagioli neri

In Corea sono considerati un vero elisir di bellezza e longevità. I fagioli neri, oltre a essere un ingrediente tradizionale della cucina asiatica, sono diventati un superfood apprezzato per i benefici su capelli, pelle e organismo. Ricchi di antiossidanti, proteine e minerali, sono spesso utilizzati anche come base per prodotti skincare e haircare.

I fagioli neri (Phaseolus vulgaris), originari dell’America Latina, forniscono una quantità elevata di nutrienti essenziali: una tazza di legumi cotti apporta circa 15 grammi di proteine, altrettante fibre e un contenuto significativo di ferro, magnesio e acido folico. Elementi che favoriscono la crescita dei capelli e il benessere della pelle.

La combinazione di ferro, zinco, biotina e acido folico aiuta a nutrire il bulbo pilifero e a stimolare la crescita, contribuendo anche a rallentare la comparsa precoce dei capelli bianchi. Gli antociani, antiossidanti responsabili del colore scuro, contrastano i radicali liberi, limitano l’invecchiamento cellulare e migliorano l’elasticità cutanea.

Durante l’inverno, la pelle tende a diventare più secca e opaca. Le vitamine del gruppo B e i minerali presenti nei fagioli neri sostengono la barriera cutanea e favoriscono un’idratazione profonda dall’interno, contribuendo a mantenere una pelle più morbida e luminosa anche nei mesi freddi.

Oltre ai benefici estetici, i fagioli neri aiutano a:

  • ridurre il colesterolo LDL
  • stabilizzare i livelli di zucchero nel sangue
  • favorire la digestione grazie al contenuto di fibre
  • promuovere senso di sazietà, utili nelle diete ipocaloriche

Ideali per un’alimentazione sana o vegetariana, sono meno indicati per chi soffre di disturbi gastrointestinali.

Per cucinarli, è consigliabile scegliere fagioli secchi e lasciarli in ammollo per una notte prima della cottura. Il loro gusto intenso e leggermente dolce li rende adatti a molte preparazioni:

  • zuppe e vellutate calde
  • insalate proteiche
  • burger vegetali o hummus alternativi
  • piatti con riso, quinoa o altri cereali integrali
  • tacos, burritos o bowl in stile tex-mex