RAUL MENENDEZ RITORNA IN CALL OF DUTY: BLACK OPS 7

raul menendez

RIVELATI DETTAGLI SU CAMPAGNA, ZOMBI E ARSENALE PRIMA DEL LANCIO DEL 14 NOVEMBRE

La nuova campagna, giocabile in single-player o in co-op, vedrà i giocatori affrontare una minaccia globale nel 2035. Al lancio saranno disponibili 30 armi, una nuova modalità "Endgame" per 32 giocatori e la continuazione della saga Zombi dell'Etere Oscuro.

La resa dei conti è vicina. Activision, in collaborazione con gli sviluppatori Treyarch e Raven Software, ha svelato oggi dettagli cruciali sull'attesissimo Call of Duty: Black Ops 7, in arrivo il 14 Novembre 2025. Le nuove informazioni si concentrano sulla campagna, che vedrà il ritorno di un nemico iconico, e sull'imponente arsenale a disposizione dei giocatori fin dal primo giorno.

Una campagna cinematografica: la minaccia di Menendez

Ambientata nel 2035, dieci anni dopo gli eventi di Call of Duty: Black Ops II, la campagna catapulta i giocatori in una crisi globale. Il famigerato terrorista nicaraguense Raul Menendez è tornato e ha lanciato un ultimatum: "brucerà il mondo" in tre giorni. I giocatori vestiranno i panni del Comandante della JSOC David "Section" Mason (doppiato da Milo Ventimiglia), che insieme alla sua squadra d'élite "Specter One" dovrà indagare sulla minaccia e confrontarsi con i fantasmi del proprio passato.

La squadra "Specter One" è composta da un cast di alto livello: Mike Harper (Michael Rooker), Eric Samuels (John Eric Bentley) e Leilani "50/50" Tupuola (Frankie Adams), sotto la supervisione del Colonnello Troy Marshall (Y'lan Noel). La storia introdurrà anche "The Guild", un colosso tecnologico globale guidato dalla CEO Emma Kagan (Kiernan Shipka), che giura di proteggere l'umanità.

Per la prima volta, le 11 missioni della campagna saranno interamente giocabili sia in single-player che in modalità cooperativa, culminando in un'innovativa attività "Endgame" per un massimo di 32 giocatori ambientata nella città mediterranea di Avalon. Anche la saga Zombi dell'Etere Oscuro continuerà la sua narrazione, riprendendo dagli eventi di Black Ops 6 e vedendo la squadra intrappolata incontrare una versione alternativa dell'equipaggio originale composto da Richtofen, Nikolai, Takeo e Dempsey.

Un arsenale vasto e personalizzabile

Al lancio, i giocatori avranno accesso a un arsenale di 30 armi totali disponibili in tutte le modalità. L'arsenale primario, composto da 23 armi, offre una varietà strategica senza precedenti:

  • 6 Fucili d'Assalto, tra cui l'M15 Mod 0 (sbloccato immediatamente) e il Peacekeeper Mk1 (livello 52).
  • 6 Mitragliette (SMG), come la versatile Ryden 45K e la letale Carbon 57 (livello 55).
  • 3 Fucili a Pompa, 2 Mitragliatrici Leggeri (LMG), 3 Fucili Tattici e 3 Fucili di Precisione, come l'XR-3 Ion (sbloccato al livello 43).

L'arsenale è completato da 5 armi secondarie (3 pistole e 2 lanciatori) e diverse opzioni da mischia, tra cui il ritorno dell'iconico scudo antisommossa e un Katana. I giocatori potranno inoltre personalizzare il proprio equipaggiamento con oggetti letali come la Granata a Grappolo e sbloccare abilità "Overclock" per potenziarne gli effetti.

Disponibilità e Lancio Call of Duty: Black Ops 7 sarà lanciato il 14 Novembre per PlayStation 4, PlayStation 5, Windows, Xbox One, Xbox Series X/S e sarà incluso al day-one per gli abbonati a piani selezionati di Xbox Game Pass. Il pre-load è iniziato oggi, 10 novembre, alle 9:00 AM PT. Il gioco sarà attivo dalla mezzanotte locale del 14 novembre su console (con un'eccezione per le regioni PST, dove sarà disponibile dalle 22:00 del 13 novembre) e dalle 5:00 AM UTC del 14 Novembre su PC.

Per tutte le ultime notizie e gli aggiornamenti, visitate il blog ufficiale di Call of Duty.