Roma riparte in Europa League: successo 2-0 a Glasgow con Soulé e Pellegrini
Dopo due stop consecutivi in casa, la Roma rialza la testa in Europa League e conquista tre punti pesanti all’Ibrox Stadium, superando i Rangers per 2-0 nella quarta giornata della fase campionato. Decidono le reti di Matías Soulé al 13’ e Lorenzo Pellegrini al 37’. Con questo risultato i giallorossi salgono a 6 punti, posizionandosi in piena zona playoff, mentre gli scozzesi restano a quota zero.
Il prossimo appuntamento vedrà la Roma affrontare in casa il Midtjylland il 27 novembre, mentre i Rangers ospiteranno il Braga.
Leggi anche Roma-Viktoria Plzen: orario, formazioni e dove vedere la sfida di Europa League
La partita
L’avvio è intenso ma privo di vere occasioni. Al 13’ arriva il vantaggio giallorosso: sugli sviluppi di un corner battuto da Pellegrini, Cristante prolunga di testa e Soulé, appostato sul secondo palo, insacca da distanza ravvicinata firmando il suo primo gol europeo.
I Rangers reagiscono subito con Chermiti, che sfiora il pari con un diagonale fuori di pochissimo. Al 22’ è ancora Soulé a rendersi pericoloso con una conclusione mancina deviata in angolo da Butland. Dall’azione successiva Hermoso svetta di testa ma non trova lo specchio.
Alla mezz’ora nuova occasione Roma: Dovbyk lavora palla e serve Cristante, che calcia senza precisione. Il raddoppio arriva al 37’: Dovbyk protegge il pallone in area e serve Pellegrini, che conclude con freddezza superando nuovamente Butland.
Prima dell’intervallo la Roma sfiora il terzo gol con Soulé che chiude una ripartenza con un tiro sul secondo palo, di poco fuori.
Nella ripresa sono i Rangers a rendersi pericolosi con Raskin e ancora con Chermiti, che trova però solo l’esterno della rete. Gasperini inserisce freschezza con Koné ed El Shaarawy, poi con Wesley e Rensch, mentre tra i Rangers entrano Diomande, Danilo e Miovski.
Al 24’ la Roma manca il tris: Tsimikas calcia dal limite, Celik arriva sul pallone ma il tap-in finisce sulla traversa. I padroni di casa rispondono al 30’ con un pericoloso pallone tagliato da Tavernier che attraversa tutta l’area senza trovare la deviazione di Miovski.
Nel finale i giallorossi gestiscono il possesso e mantengono il controllo fino al triplice fischio, senza correre ulteriori rischi.