Recensione Reolink Video Doorbell (Battery)
Il videocitofono smart 2K che vede… davvero tutto
Il nuovo Reolink Video Doorbell a batteria arriva sul mercato come una delle soluzioni più complete per chi cerca un videocitofono intelligente semplice da installare, potente nelle funzioni smart e capace di offrire un controllo reale e immediato di ciò che accade davanti alla propria porta. La combinazione tra risoluzione Super HD 2K, visione “head-to-toe” 1:1, rilevamento avanzato di persone, veicoli e pacchi, Wi-Fi dual-band, audio bidirezionale e archiviazione locale senza abbonamenti lo rende un prodotto estremamente appetibile per chi desidera sicurezza domestica moderna senza complicazioni. Dopo diversi giorni di analisi approfondita delle specifiche e delle funzioni, ecco la recensione.

Leggi anche Reolink: Halloween Security Sale
Materiali e design
Reolink sceglie un design moderno, pulito e subito riconoscibile. Il corpo è compatto (160 × 48 × 29,5 mm) e pesa poco più di 230 grammi, un valore che rimane nella media dei campanelli smart a batteria. I materiali plastici risultano robusti e adatti all’uso continuativo all’esterno, anche grazie alla certificazione IP65, che garantisce protezione da pioggia, polvere e condizioni atmosferiche avverse. La disposizione degli elementi è studiata in modo funzionale: nella parte frontale troviamo la lente grandangolare, il sensore PIR per il movimento, i LED IR per la visione notturna e il grande pulsante di chiamata illuminato. Sul retro sono integrati il vano microSD, il connettore USB-C per la ricarica, il pulsante di accensione e il sistema di fissaggio. L’ergonomia è buona e l’estetica rimane elegante sia su ingressi moderni sia su facciate più tradizionali.

Hardware e prestazioni
Il cuore del Reolink Video Doorbell (Battery) è un sensore 1/3.11" CMOS capace di catturare immagini con risoluzione 2048 × 2048 (4MP) a 15 fps, un formato quadrato che consente la vista 1:1 dalla testa ai piedi. Il campo visivo è davvero ampio: 150° orizzontali, 150° verticali, 180° diagonali, coprendo l’intera area davanti all’ingresso, incluso pavimento e zona consegne.Il supporto all’HDR permette di gestire condizioni difficili come controluce o forte contrasto, offrendo immagini dettagliate e realistiche anche in presenza di sole diretto o ombre marcate. La visione notturna sfrutta gli infrarossi per garantire nitidezza anche al buio.

Il videocitofono integra un’ampia batteria da 7000 mAh, ricaricabile, e può essere usato anche con collegamento cablato (8–24 V AC o 24 V DC). L’autonomia effettiva varia in base a impostazioni, temperatura e frequenza degli eventi, ma Reolink dichiara fino a circa 5 mesi di utilizzo, un valore realistico nelle condizioni tipiche. Sul fronte connessioni, il supporto Wi-Fi dual-band 2,4/5 GHz (IEEE 802.11 a/b/g/n) offre flessibilità massima: ottima portata sulla 2,4 GHz e stabilità superiore sulla 5 GHz. La sicurezza è garantita da WPA/WPA2 e protocolli moderni come SSL, TCP/IP, UDP, P2P.

Fotocamera
La parte imaging è uno dei veri punti forti del prodotto. La visione Super HD 2K 4MP in rapporto 1:1 permette di vedere l’intera persona che suona al campanello, dai piedi alla testa, un plus notevole rispetto ai videocitofoni tradizionali che tendono a tagliare parte della scena.
Il riconoscimento smart è preciso e ben calibrato:
- Rilevamento persone
- Rilevamento veicoli
- Rilevamento pacchi
Questa combinazione rende il dispositivo adatto non solo al classico controllo degli accessi ma anche alla sicurezza delle consegne, con avvisi in tempo reale nel caso di movimenti sospetti o prelievi non autorizzati dei pacchi. L’audio bidirezionale con riduzione del rumore ed eliminazione dell’eco consente conversazioni chiare, sia in risposta alle notifiche sia tramite la videochiamata diretta che appare sullo smartphone alla pressione del campanello. Presenti anche le risposte rapide, utilissime quando non si può o non si vuole parlare.

Uso quotidiano
Il Reolink Video Doorbell (Battery) è pensato per essere semplice, e lo è davvero: l’installazione wireless richiede pochi minuti e non richiede alcuna competenza tecnica. Basta montare la piastra, agganciare il campanello e connetterlo all’app Reolink.
La compatibilità è ampia:
- Reolink Chime
- Reolink Home Hub
- Wi-Fi NVR
- Suonerie meccaniche
- Google Assistant
- Amazon Alexa (inclusi Echo Show)
Questo lo rende un dispositivo integrabile praticamente in ogni ecosistema smart home.L’archiviazione locale tramite microSD fino a 256GB o tramite Reolink Home Hub è un enorme vantaggio perché permette di evitare abbonamenti mensili, offrendo comunque registrazioni consultabili con flussi fluidi e una riproduzione intelligente che filtra gli eventi per tipologia. Le notifiche sono rapide e puntuali, la vista live è fluida su smartphone e PC (Windows e Mac), e la possibilità di essere avvisati tramite videochiamata immediata rende l’esperienza d’uso molto più diretta rispetto ai classici sistemi cloud.

Conclusioni
Il Reolink Video Doorbell (Battery) è un videocitofono completo, potente e senza compromessi. La vista 2K 1:1, il rilevamento intelligente di persone/veicoli/pacchi, l’audio bidirezionale di qualità, l’autonomia elevata e il Wi-Fi dual-band lo rendono un prodotto difficilmente battibile nella sua categoria, soprattutto considerando l’assenza di costi mensili grazie alla memoria locale. È la scelta ideale per chi desidera sicurezza avanzata, facilità d’uso e integrazione smart, senza vincolarsi a servizi esterni o installazioni complesse. Reolink conferma ancora una volta di essere uno dei marchi più affidabili nel mondo della sicurezza consumer.
Voto: 9/10
Pro
- Qualità video 2K
- Rilevamento intelligente
- Installazione semplice e veloce
- Wi-Fi dual-band stabile
- Audio bidirezionale
- Archiviazione locale
- Compatibilità smart home
Contro
- Frame rate solo a 15 fps
- Autonomia variabile in base al luogo d’installazione
- Design un po’ sporgente