Nepal, ristabiliti i contatti con cinque alpinisti italiani: stanno bene e proseguono il trekking
Sono stati ristabiliti i contatti con il gruppo dei cinque escursionisti italiani originari della provincia di Como, impegnati in un trekking in Nepal. La conferma è arrivata al Consolato generale a Calcutta, con il supporto dell’agenzia di Milano e di quella nepalese. Lo rende noto la Farnesina.
Secondo quanto comunicato, i connazionali hanno fatto sapere di essere in buone condizioni e di voler proseguire l’itinerario previsto. Il rientro a Kathmandu è programmato per l’8 novembre.
Il gruppo sta percorrendo un itinerario verso il campo base del Makalu, situato poco più a ovest della valle del Khumbu. Si tratta di un percorso su altitudini medio-basse, con il punto più elevato previsto intorno ai 4.800 metri, ma solo per un tratto limitato.
Parallelamente, la situazione in altre aree dell’Himalaya resta complessa. Sono tre gli alpinisti italiani deceduti negli ultimi giorni sulle vette nepalesi: Alessandro Caputo, Stefano Farronato e Paolo Cocco. Altri due connazionali, Marco Di Marcello e Markus Kirchler, risultano invece dispersi nella zona dello Yalung Ri.