Giorgia Meloni, redditi in calo nel 2025: quanto ha dichiarato la premier

giorgia meloni

La dichiarazione dei redditi 2025 della premier Giorgia Meloni, pubblicata sul sito della Camera e riferita al periodo d’imposta 2024, evidenzia un reddito complessivo pari a 180.031 euro e un imponibile di 178.371 euro. Dal documento emerge una variazione significativa rispetto all’anno precedente, con una riduzione sensibile delle entrate.

Nel modello presentato il 28 ottobre, è indicato l’acquisto definitivo di una nuova abitazione come prima casa, elemento che rappresenta la principale novità patrimoniale. Sul piano fiscale, l’imposta lorda ammonta a 69.340 euro, con detrazioni complessive pari a 6.274 euro, per un’imposta netta finale di 63.066 euro.

Leggi anche Adriano Pappalardo a Belve: carriera, rivalità e quel gesto su Meloni

Il confronto con l’anno precedente mostra uno scarto rilevante: nella dichiarazione relativa al 2023, Meloni aveva indicato un reddito complessivo di 459.460 euro.

Tra le altre figure di governo, il vicepremier e ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato 187.673 euro per il 2024, con un aumento di oltre 30mila euro rispetto all’anno precedente, quando si attestava a 156.085 euro.

L’altro vicepremier, Matteo Salvini, non ha ancora aggiornato la propria dichiarazione sul sito del Senato. L’ultimo dato disponibile risale al 2024, con un reddito vicino ai 100mila euro, proveniente esclusivamente da lavoro dipendente.

Il reddito più elevato tra i leader di centrodestra pubblicamente consultabili è quello di Maurizio Lupi, alla guida di Noi Moderati: 224.683 euro. Rispetto all’anno precedente registra un incremento di circa 100mila euro, dopo essersi attestato sui 124.864 euro.

Sul fronte delle opposizioni, i redditi dichiarati mostrano una sostanziale stabilità. La segretaria del Partito Democratico Elly Schlein riporta 98.471 euro, cifra interamente derivante dall’incarico parlamentare. Nicola Fratoianni resta in linea con l’anno precedente a 93.306 euro.

Più alto l’imponibile di Angelo Bonelli, che conferma i 101.811 euro già registrati nel 2023. Lieve variazione per Carlo Calenda, leader di Azione, che dichiara 121.799 euro complessivi, di cui 22.586 provenienti da altre tipologie di reddito.