Londra, una mostra celebra lo stile iconico della Regina Elisabetta II
A Londra si prepara una grande esposizione dedicata allo stile distintivo della regina Elisabetta II, in programma da aprile 2026. Nella King's Gallery di Buckingham Palace saranno esposti circa 200 capi provenienti dal celebre guardaroba della sovrana, scomparsa nel 2022 dopo un regno lungo 70 anni.
La mostra, intitolata "Queen Elizabeth II: Her Life in Style", offrirà un viaggio attraverso abiti cerimoniali, capi informali, accessori e tenute da equitazione. Circa la metà dei pezzi sarà presentata al pubblico per la prima volta, come annunciato dal Royal Collection Trust.
Tra gli abiti più significativi spiccano il vestito da sposa dell’allora principessa Elisabetta e il vestito dell’incoronazione del 1953, entrambi firmati dal celebre stilista Norman Hartnell. In esposizione anche il completo blu con crinolina e bolero indossato alle nozze della principessa Margaret nel 1960 e l’elegante abito verde utilizzato al banchetto in onore del presidente statunitense Dwight Eisenhower nel 1957 a Washington.
La rassegna non si limita agli abiti da cerimonia: ampio spazio sarà dedicato al guardaroba quotidiano della sovrana, dalle giacche in tweed alle sciarpe, fino alle tenute da campagna. Tra i pezzi più curiosi figura un impermeabile trasparente degli anni ’60 creato dallo stilista Hardy Amies, considerato sorprendentemente innovativo per l’epoca.
La regina Elisabetta, alta poco più di un metro e sessanta, era riconoscibile per i suoi abiti dai colori vivaci abbinati ai cappelli, pensati per renderla facilmente individuabile nelle occasioni pubbliche. La curatrice dell’esposizione, Caroline de Guitaut, definisce il suo guardaroba «un capolavoro di simbolismo e maestria sartoriale britannica».
Alla realizzazione della mostra hanno collaborato stilisti contemporanei come Erdem Moralioglu, Richard Quinn e Christopher Kane, che nel corso degli anni si sono ispirati all’eleganza e alla presenza scenica della sovrana.
L’esposizione resterà aperta al pubblico dal 10 aprile al 18 ottobre 2026, con biglietti disponibili già da oggi.