Evento crossover sopravvivenza tra Dying Light: The Beast e PUBG MOBILE
Techland è lieta di annunciare il primo crossover per Dying Light: The Beast: due iconiche serie survival si scontrano, con l'ultimo capitolo della serie con protagonista Kyle Crane, che fonderà la sua azione horror senza pari con l' elevata posta in gioco in pieno stile battle royale di PUBG MOBILE. I giocatori potranno ora immergersi in una nuova missione, competere per gli airdrop e ottenere l'iconica padella in ghisa, tra le preferite della community.
Per iniziare l'avventura, i giocatori dovranno attivare la missione “Skillet” tramite il Dying Light Outpost (scansionando il codice QR sull'immagine promozionale). Oltre a sbloccare la missione, tutti i giocatori partecipanti riceveranno in premio l'esclusiva skin per auto Airdrop Finder, che troveranno già nel loro inventario di gioco. La missione “Skillet” inizia con una misteriosa chiamata radio che avverte gli abitanti di Castor Woods della vostra presenza, ovvero Kyle Crane.
Leggi anche Nuovi contenuti Halloween in Dying Light: The Beast
Man mano che la missione procede, i giocatori esploreranno diverse località di Castor Woods, cercando di raggiungere i punti di consegna prima delle forze del Barone. Naturalmente ci saranno sorprese lungo il percorso e ricompense importanti che vi attenderanno.
Coloro che sopravvivranno e completeranno la missione saranno ricompensati con una collezione di oggetti a tema PUBG MOBILE. Dalla leggendaria padella e dalla brutale mazza d'acciaio del franchise al nuovo completo Marked Man, ogni ricompensa include bonus che migliorano l'esperienza di gioco. Equipaggiando i singoli oggetti, i giocatori guadagneranno più XP, infliggeranno colpi alla testa più letali e aumenteranno il danno delle armi da fuoco. Inoltre, attaccando il ciondolo Battleground Keychain a qualsiasi arma, i giocatori potranno migliorare la loro efficienza in combattimento e aumentare l'impatto dei loro attacchi.
L’evento crossover Dying Light: The Beast x PUBG MOBILE sarà disponibile dal 31 ottobre al 21 novembre 2025.