Uragano Melissa, tre vittime in Giamaica: massima allerta mentre la tempesta si rafforza

uragano melissa

L’uragano Melissa ha già causato le prime conseguenze tragiche in Giamaica, dove si registrano tre vittime mentre la popolazione si prepara all’arrivo dell’ondata più violenta della tempesta nelle prossime ore.

Il ministero della Salute dell’isola ha confermato che i decessi sono avvenuti durante le operazioni di preparazione all’uragano. Le autorità hanno invitato i cittadini a prestare la massima cautela in ogni intervento domestico o esterno.

Leggi anche Uragano Melissa colpisce Cuba: Giamaica ancora sommersa dai danni

«Attività come salire sui tetti, sistemare sacchi di sabia o tagliare rami possono sembrare semplici, ma anche piccoli errori durante un uragano possono avere conseguenze gravissime», ha comunicato il ministero tramite X. È stato inoltre ribadito che guidare in aree allagate o piene di detriti aumenta in modo significativo il rischio di incidenti.

Sul fronte sanitario, gli ambulatori resteranno chiusi fino a nuovo ordine, mentre gli ospedali rimarranno operativi per garantire assistenza a chi si trova in difficoltà a causa della tempesta.

Secondo il National Hurricane Center, l’uragano si è ulteriormente intensificato raggiungendo la categoria 5, la più alta nella scala Saffir-Simpson, con venti che superano i 250 km/h. Le autorità definiscono Melissa come il ciclone più potente che abbia mai colpito la regione negli ultimi decenni, mantenendo la popolazione in stato di massima allerta.