Seul accelera sul missile Mostro: in arrivo l'Hyunmoo-5 per rafforzare la deterrenza contro Pyongyang

La Corea del Sud si prepara a schierare entro la fine dell’anno il nuovo missile Hyunmoo-5, soprannominato “il Mostro”, con l’obiettivo di potenziare la propria capacità di deterrenza militare nei confronti della Corea del Nord. Lo ha anticipato il ministro della Difesa sudcoreano Ahn Gyu-back in un’intervista all’agenzia Yonhap.
Secondo il ministro, il missile rappresenta una risposta strategica in un contesto di crescenti tensioni nella penisola coreana. “La Corea del Sud ha aderito al Trattato di non proliferazione e non può possedere armi nucleari, ma dobbiamo garantire un equilibrio militare – ha dichiarato –. La produzione in serie dell’Hyunmoo-5 è già iniziata e stiamo lavorando per intensificarla in modo significativo”.
Leggi anche Nordcorea, Kim Jong-un supervisiona test su contrattacchi nucleari contro Seul e USA
Il nuovo missile terra-terra sarebbe in grado di trasportare una testata da circa otto tonnellate, capace di distruggere bunker sotterranei e strutture fortificate. Le informazioni ufficiali restano limitate, ma le sue caratteristiche lo rendono una delle armi convenzionali più potenti dell’arsenale sudcoreano.
Il programma missilistico di Seul si inserisce in un clima regionale sempre più teso. Solo pochi giorni fa, la Corea del Nord ha presentato per la prima volta il suo nuovo missile balistico intercontinentale Hwasong-20, descritto dall’agenzia di stampa Kcna come “il più potente sistema d’arma strategico nucleare” del Paese. Un segnale che rilancia la corsa agli armamenti nella penisola coreana.