Maria Corina Machado riceve il Nobel per la Pace 2025: il coraggio che accende la democrazia in Venezuela

Maria Corina Machado, leader dell'opposizione venezuelana, ha vinto il Premio Nobel per la Pace 2025. L’annuncio è arrivato dal Comitato del Nobel, che l’ha definita una “paladina della pace coraggiosa e impegnata”.
“È una donna che tiene accesa la fiamma della democrazia in mezzo a una crescente oscurità”, ha dichiarato Jorgen Wayne Frydnes, membro del Comitato norvegese, durante la cerimonia di proclamazione. Il riconoscimento le è stato assegnato per il suo “instancabile impegno in difesa dei diritti democratici del popolo venezuelano” e per la sua “lotta pacifica per una transizione giusta dalla dittatura alla democrazia”.
Leggi anche Laszlo Krasznahorkai vince il Premio Nobel per la Letteratura 2025
Nelle motivazioni ufficiali, Machado è descritta come “uno degli esempi più straordinari di coraggio civile in America Latina”. La leader è stata definita una figura “unificatrice in un’opposizione politica una volta frammentata”, capace di riunire diverse forze attorno alla richiesta comune di elezioni libere e di un governo rappresentativo.
Conosciuta come la “Lady di ferro del Venezuela”, Maria Corina Machado incarna “resilienza, tenacia e patriottismo”. Lo ha scritto Marco Rubio su Time Magazine, che l’ha inserita tra le 100 persone più influenti del mondo nel 2025. “Nonostante le sfide imponenti, non si è mai tirata indietro dalla sua missione: combattere per un Venezuela libero, onesto e democratico”, ha commentato il segretario di Stato americano.
Il suo principio guida resta immutato: lasciare ai suoi figli – Ana Corina, Ricardo e Henrique – e a tutti i figli del Venezuela, “un Paese libero dalla tirannia”. Ispirata dal motto “hasta el final” (“fino alla fine”), la sua leadership rappresenta “un faro di speranza che rende la nostra regione e il mondo un posto migliore”.
LIVE: Nobel Peace Prize 2025 announcement
