Proteste in Italia: tensioni a Torino, Firenze, Bologna e nelle università

proteste italia

Nuova giornata di mobilitazioni in diverse città italiane, dove si sono registrate proteste studentesche e manifestazioni che hanno coinvolto università, stazioni ferroviarie e spazi pubblici.

A Torino, un gruppo di manifestanti ha fatto irruzione nelle Officine Grandi Riparazioni, provocando danni a strutture e arredi. L’episodio ha creato momenti di forte tensione, con le forze dell’ordine intervenute per riportare la situazione sotto controllo.

Leggi anche Ucraina, proteste in piazza contro la legge firmata da Zelensky che limita l'autonomia delle agenzie anticorruzione

A Firenze e Bologna la mobilitazione ha interessato le linee ferroviarie. Alcuni manifestanti hanno occupato i binari delle stazioni, causando disagi alla circolazione dei treni e ritardi nelle tratte regionali e nazionali. La protesta è stata rapidamente sgomberata, ma ha avuto un forte impatto sul traffico ferroviario.

La contestazione si è estesa anche al mondo accademico. In varie università italiane, studenti hanno organizzato assemblee, presidi e occupazioni per dare voce al loro dissenso, alimentando un clima di tensione crescente nei campus.

Le iniziative fanno parte di una più ampia ondata di manifestazioni che, negli ultimi giorni, hanno coinvolto diverse città italiane, con l’obiettivo di portare all’attenzione pubblica e politica le rivendicazioni dei movimenti giovanili e studenteschi.