Maltempo weekend, in arrivo piogge, venti forti e neve: le zone a rischio

maltempo weekend

Dopo una breve tregua, il maltempo è pronto a tornare sull’Italia. Nel corso del fine settimana una nuova perturbazione in arrivo dalla Scandinavia riporterà piogge diffuse, venti intensi e nevicate in montagna.

Secondo le previsioni di Mattia Gussoni, meteorologo di iLMeteo.it, il peggioramento sarà causato da un fronte freddo in discesa dal Nord Europa. Prima dell’arrivo della perturbazione, però, ci sarà ancora spazio per due giornate più stabili: venerdì 3 e sabato 4 ottobre il sole tornerà protagonista da Nord a Sud, grazie alla rimonta dell’alta pressione. Non mancheranno tuttavia venti sostenuti dai quadranti settentrionali che manterranno le temperature più basse del normale, in particolare di notte e al mattino sulle regioni centro-meridionali.

Leggi anche Maltempo oggi in Italia: temporali, piogge e forti venti, scatta l'allerta

Il peggioramento prenderà corpo tra la notte e le prime ore di domenica 5 ottobre. Una vasta area di bassa pressione sulla Penisola Scandinava convoglierà masse d’aria polare verso l’Europa centro-meridionale, determinando un netto cambio di scenario anche sul Mediterraneo. Le correnti fredde e instabili daranno vita a piogge e temporali di forte intensità soprattutto su Nord e Centro Italia.

In una prima fase le precipitazioni riguarderanno Liguria (specie il Levante), Lombardia orientale, Veneto, Friuli Venezia Giulia ed Emilia-Romagna. Successivamente, con l’approfondimento di un minimo depressionario secondario sui mari italiani, il maltempo si estenderà anche a Toscana, Marche, Abruzzo, Lazio, Molise e Campania, accompagnato da forti raffiche di vento settentrionale.

Il calo delle temperature favorirà la comparsa della neve sulle Alpi orientali già dai 2000 metri e oltre i 2200 metri lungo l’Appennino, in particolare tra Abruzzo e Molise.

Previsioni per le prossime ore

Venerdì 3 ottobre – Al Nord tempo stabile ma più freddo. Al Centro sole diffuso con qualche nube sulle Adriatiche e venti tesi. Al Sud instabilità in Puglia e Sicilia settentrionale, clima fresco e ventilato.

Sabato 4 ottobre – Al Nord ancora condizioni di stabilità e sole. Al Centro cielo sereno con venti in attenuazione. Al Sud tempo soleggiato con ventilazione dai quadranti settentrionali.

Domenica 5 ottobre – Al Nord piogge al mattino sul Nordest. Al Centro rovesci e temporali diffusi con venti forti. Al Sud condizioni via via più instabili e piovose.

Da lunedì 6 ottobre è attesa una rimonta dell’alta pressione con ritorno del sole e un sensibile aumento delle temperature.