Meteo, breve tregua dal maltempo in Italia: nuova perturbazione nel weekend

Dopo tre giorni segnati da temporali, allagamenti e forti disagi, l’Italia si prepara a una breve parentesi di stabilità atmosferica. Nelle prossime ore, infatti, è attesa una fase più asciutta e localmente soleggiata, prima di un nuovo peggioramento previsto nel fine settimana.
Lorenzo Tedici, meteorologo responsabile media de iLMeteo.it, spiega che il sole tornerà a fare capolino su gran parte del Centro-Sud, ad eccezione della Toscana. Al Nord persisteranno invece nubi sparse e qualche pioggia, con temperature in calo soprattutto al mattino.
Leggi anche Maltempo e allerta meteo, ciclone d'autunno sull'Italia: piogge torrenziali dal Nord al Sud
La tregua durerà poco: da venerdì 26 settembre una nuova perturbazione, legata a una “goccia fredda” in movimento attorno alle Alpi, riporterà piogge diffuse al Nord e in Alta Toscana. Non si escludono precipitazioni anche sulle Isole Maggiori.
Sabato il maltempo sarà protagonista su gran parte del Nord, lungo la fascia adriatica e al Sud, con momenti di schiarite alternati a rovesci. Le aree più esposte saranno l’Emilia Romagna, le zone adriatiche e ioniche, dove sono attesi temporali più intensi. Le temperature si manterranno ovunque al di sotto della media stagionale, segnando l’arrivo definitivo dell’autunno anche al meridione.
Domenica, ultimo giorno di settembre, il tempo proverà a migliorare: al Nord tornerà il sole, mentre sulla fascia tirrenica si avranno aperture più ampie. La situazione resterà però instabile sull’Adriatico, dove sono attesi nuovi rovesci persistenti.
Dalla prossima settimana si intravede una fase più stabile e soleggiata, ma secondo gli esperti non durerà a lungo: già dai primi giorni di ottobre è probabile un nuovo peggioramento a partire da ovest. Nel frattempo, l’attenzione resta alta anche sull’uragano Gabrielle, che ha raggiunto le Azzorre e nel weekend si sposterà verso il Portogallo come tempesta tropicale.
Gli attacchi dell’autunno si presentano quindi intensi e diversificati, con due elementi da monitorare attentamente: la “goccia fredda alpina” e il percorso dell’uragano atlantico.
Previsioni nel dettaglio
Giovedì 25Nord: instabile con piogge sparse nel pomeriggio da ovest verso est.Centro: tregua meteo salvo in Toscana, peggiora dalla sera.Sud: sole prevalente e tempo stabile.
Venerdì 26Nord: piogge e rovesci diffusi.Centro: variabile con piogge su Alta Toscana.Sud: generalmente stabile.
Sabato 27Nord: piogge e rovesci sparsi.Centro: maltempo sulle regioni adriatiche.Sud: instabile con rovesci su Sicilia e Calabria.
Tendenza: domenica clima autunnale con maltempo concentrato su Adriatico e Sud Italia.